Questo libro analizza l'evoluzione dell'inclusione scolastica in Italia, dalla Costituzione ad oggi, combinando prospettive pedagogiche e giuridiche. Include un'antologia di documenti chiave e offre tre punti di vista distinti per una comprensione completa del tema. È rivolto a un pubblico ampio, dagli esperti agli insegnanti e genitori.
Immergiti nel mondo della scuola inclusiva con "La Scuola Inclusiva Dalla Costituzione A Oggi: Riflessioni Tra Pedagogia E Diritto", un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione del sistema educativo italiano.
Questo libro, scritto da Monica Ferrari, Giuditta Matucci e Matteo Morandi, analizza il percorso dell'inclusione scolastica in Italia, partendo dalla Costituzione fino ai giorni nostri. Gli autori offrono una prospettiva multidisciplinare, combinando gli aspetti pedagogici e giuridici per fornire una visione completa e approfondita dell'argomento.
Il volume si basa su un'attenta analisi di diversi testi normativi, tra cui dichiarazioni internazionali, convenzioni, disposizioni legislative, linee guida ministeriali, programmi e indicazioni curriculari. Questo approccio permette di tracciare un quadro preciso dell'evoluzione legislativa e delle politiche educative in materia di inclusione.
Gli autori, ognuno con la propria specializzazione, offrono tre punti di vista distinti ma complementari, arricchendo l'analisi con diverse sfaccettature. Questo approccio multidisciplinare garantisce una comprensione più completa e sfaccettata del tema.
Il libro include un'antologia di documenti chiave che hanno segnato tappe importanti nell'evoluzione dell'inclusione scolastica a livello nazionale e internazionale. Questa sezione fornisce un prezioso supporto per comprendere il contesto storico e le motivazioni che hanno portato alle attuali politiche educative.
Il libro è rivolto a un pubblico ampio, non solo agli esperti del settore, ma anche a insegnanti, studenti, genitori e chiunque sia interessato a comprendere meglio il tema dell'inclusione scolastica. La chiarezza espositiva e l'approccio multidisciplinare rendono il testo accessibile e coinvolgente per un vasto pubblico.
In conclusione, "La Scuola Inclusiva Dalla Costituzione A Oggi: Riflessioni Tra Pedagogia E Diritto" è un'opera indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza del sistema educativo italiano e contribuire alla costruzione di una scuola sempre più inclusiva ed equa. Un testo ricco di spunti di riflessione e di strumenti utili per affrontare le sfide dell'educazione contemporanea.
Autore | Monica Ferrari, Giuditta Matucci, Matteo Morandi |
Editore | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 194 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788891781765 |
ISBN-10 | 8891781762 |
Formato | Copertina morbida |
Soggetti | Pedagogia, Diritto, Scuola Inclusiva, Educazione, Costituzione Italiana |