Questo libro racconta la storia della creazione di Don Giovanni, l'opera di Mozart, e il possibile ruolo di Casanova nella sua genesi. Scopri il rapporto tra Mozart e Da Ponte, la complessità dell'opera e i suoi personaggi.
"La sera della prima. Mozart, Da Ponte, Casanova e la nascita di Don Giovanni" è un libro che vi trasporterà nel cuore di una delle opere più celebri di Wolfgang Amadeus Mozart: Don Giovanni. Attraverso le pagine di questo libro, potrete rivivere la genesi di questo capolavoro, scoprendo i retroscena della sua creazione e i personaggi che ne hanno contribuito alla nascita.
Il libro esplora la possibile influenza di Giacomo Casanova, il celebre avventuriero e seduttore, sulla creazione di Don Giovanni. Si racconta di come Casanova, durante un viaggio a Praga, abbia incrociato il cammino di Mozart e Da Ponte, e di come la sua figura abbia ispirato il personaggio del libertino protagonista dell'opera.
Il libro approfondisce il rapporto tra Mozart e Lorenzo Da Ponte, il librettista di Don Giovanni. Si analizza la loro collaborazione, la loro complicità e la loro capacità di creare un'opera che ha saputo catturare l'attenzione del pubblico di allora e che continua a farlo ancora oggi.
Don Giovanni è un'opera che unisce la commedia alla tragedia, il dramma al giocoso. Il libro vi accompagnerà alla scoperta di questa complessità, analizzando i diversi aspetti dell'opera e i suoi personaggi, tra cui Donna Anna, Donna Elvira, Leporello e lo stesso Don Giovanni.
"La sera della prima. Mozart, Da Ponte, Casanova e la nascita di Don Giovanni" è un libro che vi permetterà di conoscere meglio uno dei capolavori della storia della musica. Un libro che vi farà scoprire i segreti di un'opera che ha saputo conquistare il mondo e che continua a farlo ancora oggi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | [Nome Autore] |
Editore | [Nome Editore] |
Anno di pubblicazione | [Anno di Pubblicazione] |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | [Numero di Pagine] |
Formato | [Formato del Libro] |
ISBN | 9788877997876 |