Questo libro offre un'introduzione al pensiero di Edgar Morin e alla complessità, invitando a superare la frammentazione del sapere e a promuovere un'educazione che sviluppi la capacità di affrontare l'incertezza e di comprendere la complessità del mondo.
"La sfida della complessità" è un libro che offre un'introduzione immediata e valida al pensiero di Edgar Morin e alla complessità in generale. Scritto con chiarezza e agilità, questo testo fornisce un contributo fondamentale non solo per scopi teorici, ma anche formativi.
Il termine "complessità" ha acquisito una pregnanza epistemologica di cui non si è ancora compreso a fondo il significato. Esso racchiude in sé una potenza rivoluzionaria di portata ontologica, logica, epistemologica e etico-formativa. Questa rivoluzione ha investito e continua a investire il nostro modo di intendere la realtà, la visione del mondo, l'organizzazione dei saperi e l'orizzonte di senso generale in cui ci muoviamo.
Edgar Morin ci invita a superare la frammentazione del sapere e a promuovere un'educazione che sviluppi la capacità di collegare le conoscenze, di affrontare l'incertezza e di comprendere la complessità del mondo. Questo approccio mira a formare individui in grado di pensare in modo critico e integrato, preparati ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
"La sfida della complessità" è un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire il pensiero di Edgar Morin e la complessità in generale. È un testo chiaro, conciso e coinvolgente, che offre una panoramica completa e dettagliata di un tema di grande attualità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Edgar Morin |
Editore | Gaiamente |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2017-11-02 |
Numero di pagine | 79 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788893660235 |
ISBN-10 | 8893660237 |