La sharing economy. Chi guadagna e chi perde

Questo libro analizza la sharing economy, un fenomeno in continua espansione che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e consumiamo. L'autore esplora i vantaggi e gli svantaggi di questo modello economico, fornendo una panoramica completa e aggiornata del fenomeno.

8.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La sharing economy: un'analisi approfondita

Benvenuti nel mondo della sharing economy, un fenomeno in continua espansione che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e consumiamo. Affittare un appartamento con Airbnb, spostarsi con Blablacar o Uber, cenare prenotando con Gnammo, lasciare il cane a un dog-sitter trovato con Petme: sono solo alcune delle miriadi di applicazioni che la sharing economy offre.

In questo libro, il professor Mario A. Maggioni, esperto di Economia dell'Innovazione, ci guida in un'analisi approfondita di questo fenomeno complesso e in continua evoluzione. Con un approccio analitico e non ideologico, il libro esplora le dimensioni e le caratteristiche principali della sharing economy, i benefici che ne derivano per i consumatori e i potenziali pericoli per i lavoratori, gli standard, le garanzie e le imposte.

Cosa si intende per sharing economy?

Definire la sharing economy non è semplice, dato che si tratta di un fenomeno nuovo ed emergente. Il professor Maggioni, tra le numerose definizioni esistenti, sceglie quella proposta da Alex Stephany, CEO di Justpark: "La sharing economy è il valore derivante dal rendere risorse sottoutilizzate accessibili online ad una comunità, riducendo la necessità di possedere tali risorse da parte degli individui".

I vantaggi e gli svantaggi della sharing economy

La sharing economy offre numerosi vantaggi, come la possibilità di accedere a beni e servizi a prezzi più bassi, la riduzione dello spreco e l'aumento della sostenibilità. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi, come la precarizzazione del lavoro, la mancanza di garanzie e la difficoltà di regolamentazione.

Un'analisi completa e dettagliata

Il libro analizza in dettaglio i diversi modelli di business della sharing economy, i principali attori coinvolti e le sfide che si presentano in questo settore. Il professor Maggioni fornisce una panoramica completa e aggiornata del fenomeno, offrendo al lettore gli strumenti necessari per comprendere le implicazioni economiche, sociali e politiche della sharing economy.

Se sei interessato a conoscere meglio questo fenomeno in continua evoluzione, questo libro è un'ottima lettura. Il professor Maggioni ti guiderà attraverso un'analisi completa e dettagliata della sharing economy, fornendoti una visione chiara e completa di questo mondo in continua trasformazione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Mario A. Maggioni
Editore Il Mulino
Collana Farsi un'idea
Anno di pubblicazione 2017
Numero di pagine 136
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815270771
ISBN-10 8815270779