La signora Dalloway

"La signora Dalloway" è un romanzo di Virginia Woolf che racconta un giorno nella vita di Clarissa Dalloway, una donna inglese dell'alta società che vive a Londra nel primo Dopoguerra mondiale. Il romanzo esplora temi come la memoria, il tempo, la solitudine, la guerra e la società inglese del dopoguerra.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un giorno nella vita di Clarissa Dalloway

"La signora Dalloway" è un romanzo di Virginia Woolf pubblicato nel 1925. Racconta un giorno nella vita di Clarissa Dalloway, una donna inglese dell'alta società che vive a Londra nel primo Dopoguerra mondiale. Il romanzo è considerato uno dei suoi migliori e un capolavoro della letteratura modernista.

La trama

La storia inizia alle 10 del mattino di un mercoledì di giugno 1923, quando Clarissa Dalloway, una ricca signora cinquantunenne, si dirige a Bond Street per comprare dei fiori per una festa elegante che sta organizzando per la sera stessa a casa sua. Mentre passeggia per le strade di Londra, è presa da ricordi della sua vecchia vita a Bourton, quando, in compagnia della vecchia zia e di tanti suoi amici, trascorreva le giornate in perfetta armonia.

La storia si svolge in un'unica giornata, ma attraverso la mente di Clarissa e degli altri personaggi, il tempo si dilata e si contrae, il passato si intreccia con il presente e la realtà con la memoria. Il romanzo esplora temi come la memoria, il tempo, la solitudine, la guerra e la società inglese del dopoguerra.

I personaggi

Il romanzo è ricco di personaggi, ognuno con la sua storia e la sua complessità. Oltre a Clarissa Dalloway, troviamo Septimus Warren Smith, un veterano di guerra che soffre di disturbi mentali, Richard Dalloway, il marito di Clarissa, e Peter Walsh, un vecchio amico di Clarissa.

Lo stile narrativo

"La signora Dalloway" è un romanzo scritto in uno stile innovativo, che utilizza il flusso di coscienza. La Woolf ci porta dentro la mente dei suoi personaggi, mostrandoci i loro pensieri, le loro emozioni e le loro percezioni del mondo. Il romanzo è ricco di immagini, di metafore e di simboli, che contribuiscono a creare un'atmosfera suggestiva e a rendere la lettura un'esperienza coinvolgente.

Un romanzo moderno

"La signora Dalloway" è un romanzo che ha segnato la storia della letteratura. La Woolf ha saputo catturare la complessità della vita moderna, con le sue contraddizioni, le sue ansie e le sue speranze. Il romanzo è ancora oggi attuale e ci invita a riflettere sulla natura della memoria, del tempo e della vita stessa.

Se sei interessato alla letteratura modernista, alla psicologia dei personaggi e alla vita sociale inglese del primo Novecento, "La signora Dalloway" è un romanzo che ti consiglio di leggere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Virginia Woolf
Genere Romanzo
Lingua originale Inglese
Anno di pubblicazione 1925
Pagine 236
Ambientazione Londra, giugno 1923