Questo libro analizza la situazione psicoanalitica come un "campo bipersonale", un'interazione dinamica tra analista e paziente, dove le identificazioni proiettive e le resistenze si intrecciano. L'analista, con il suo "secondo sguardo", deve interpretare le dinamiche del campo per aiutare il paziente a superare le resistenze e a raggiungere la guarigione.
Questo libro, frutto della brillante collaborazione di Willy e Madeleine Baranger, offre una prospettiva rivoluzionaria sulla situazione psicoanalitica, definendola come un "campo bipersonale". Questo concetto, derivato dalla fenomenologia di Merleau-Ponty e integrato con il pensiero kleiniano, rappresenta una vera e propria struttura che nasce dall'incontro tra le due vite mentali dell'analista e del paziente.
Il "campo bipersonale" è un luogo di scambio continuo, dove le identificazioni proiettive si intrecciano e si sviluppano. L'analista e il paziente non sono entità separate, ma due poli di un'unica realtà, un campo dinamico in cui le resistenze di entrambi si fondono in un "bastione" comune.
Per superare questo "bastione", l'analista deve assumere un ruolo fondamentale: quello di "secondo sguardo". L'analista, pur essendo parte integrante del campo, deve essere in grado di osservare dall'esterno, di cogliere le dinamiche interne e di interpretare le resistenze che emergono dalla relazione.
Il modello del "campo bipersonale" si estende a tutti i fenomeni clinici, dalle perversioni ai transfert psicotici, fino ai traumi psichici infantili. Offre una chiave di lettura innovativa per comprendere le dinamiche relazionali e le resistenze che si manifestano nel processo analitico.
Questo libro è un'opera fondamentale per tutti coloro che si interessano di psicoanalisi, offrendo una visione profonda e originale della relazione analitica e del suo ruolo nella cura.
Titolo | La situazione psicoanalitica come campo bipersonale |
---|---|
Autori | Willy Baranger, Madeleine Baranger |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Anno di pubblicazione | 1990 |
Pagine | 190 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788860303912 |