Un'analisi approfondita del funzionamento del cervello umano, presentato come una complessa società di agenti interagenti. L'autore esplora i meccanismi della mente, integrando diverse prospettive scientifiche e filosofiche per offrire una visione completa e stimolante del pensiero umano. Un libro fondamentale per chi si interessa di intelligenza artificiale, psicologia cognitiva e neuroscienze.
Esplora il capolavoro di Marvin Minsky, "La Società della Mente", un'opera fondamentale che rivoluziona la nostra comprensione dell'intelligenza artificiale e del funzionamento del cervello umano. Pubblicato nel 1989 da Adelphi Edizioni, questo libro di 674 pagine, tradotto magistralmente da Giuseppe Longo, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chiunque sia interessato all'IA, alla psicologia cognitiva e alle neuroscienze.
Minsky, pioniere dell'intelligenza artificiale, abbandona le semplificazioni e affronta la complessità del cervello umano con un approccio rivoluzionario. Partendo da una domanda fondamentale - "Come è possibile che il cervello, in apparenza così solido, sia il supporto di cose tanto impalpabili come i pensieri?" - ci guida in un viaggio affascinante attraverso i meccanismi della mente.
Il libro presenta una metafora potente: il cervello come una "società della mente", un'organizzazione complessa composta da numerose entità interagenti. Queste entità, o "agenti", lavorano in sinergia, a volte in collaborazione, altre volte in conflitto, per generare la nostra esperienza cosciente. Minsky introduce concetti chiave come i "frames", strutture di conoscenza che ci permettono di organizzare le informazioni e interagire con il mondo.
Minsky rifiuta le spiegazioni semplicistiche, abbracciando la complessità intrinseca del pensiero umano. L'autore integra diverse prospettive, citando figure come Freud e Piaget, dimostrando come la comprensione della mente richieda un approccio multidisciplinare. Il risultato è un'opera ricca di spunti di riflessione, che sfida le nostre intuizioni e ci spinge a guardare oltre i limiti della nostra comprensione.
Acquista ora "La Società della Mente" e intraprendi un viaggio affascinante nel cuore della mente umana!
Autore | Marvin Minsky |
Editore | Adelphi |
Traduttore | Giuseppe Longo |
Anno di pubblicazione | 1989 |
Numero di pagine | 674 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-10 | 8845906655 |
ISBN-13 | 9788845906657 |
Soggetti | Intelligenza Artificiale, Psicologia Cognitiva, Neuroscienze, Scienze Cognitive |