Questo libro, scritto da Viktor Emil Frankl, fondatore della Logoterapia e Analisi Esistenziale, ci guida in un'affascinante esplorazione del senso della vita. Attraverso la sua esperienza personale nei campi di concentramento nazisti, Frankl ci insegna che la ricerca del significato è la forza trainante dell'esistenza umana. La logoterapia ci invita ad abbracciare la vita con un atteggiamento di apertura e responsabilità, trovando significato nelle sfide e nelle difficoltà che incontriamo.
Lo psichiatra viennese Viktor Emil Frankl, fondatore della Logoterapia e Analisi Esistenziale, ci guida in un'affascinante esplorazione del senso della vita. Attraverso la sua esperienza personale nei campi di concentramento nazisti, Frankl ci insegna che la ricerca del significato è la forza trainante dell'esistenza umana.
In un mondo spesso dominato dal materialismo e dal consumismo, Frankl ci ricorda che la felicità non si trova nel semplice appagamento dei desideri, ma nella scoperta di un senso profondo che trascende il principio del piacere. La logoterapia ci invita ad abbracciare la vita con un atteggiamento di apertura e responsabilità, trovando significato nelle sfide e nelle difficoltà che incontriamo.
Questo libro, ricco di esempi e riflessioni, ci offre strumenti preziosi per affrontare le sfide della vita moderna e per ritrovare il senso perduto. Frankl ci insegna che la sofferenza, anche la più profonda, può essere superata se si riesce a trovare un significato in essa.
Se stai cercando un libro che ti aiuti a riflettere sul senso della tua vita, questo è il libro che fa per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Ugo Mursia Editore |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788842551805 |
ISBN-10 | 8842551805 |
Data di pubblicazione | 2020-10-20 |
Numero di pagine | 168 |
Copertina | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 8.2677 pollici, Larghezza: 5.5118 pollici, Spessore: 0.38 pollici |