La sola cura è un graphic novel che racconta la vita di un medico italiano in Cina durante il XX secolo. La storia è narrata attraverso la voce della sua concubina cinese, che ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso la Cina di inizio secolo.
"La sola cura" è un graphic novel di Giuseppe Palumbo, uno dei fumettisti più prolifici e versatili del panorama italiano, noto per il suo lavoro su Diabolik e per le sue numerose graphic novel come "Escobar", "La battaglia della merda" e "Tomka".
La storia racconta la vita di Ludovico Nicola di Giura, un medico lucano che si ritrova a vivere un'avventura straordinaria nella Cina del XX secolo. Il racconto inizia con il suo arrivo in Cina nel 1900, come parte del contingente italiano inviato a sedare la rivolta dei Boxer. Di Giura rimane in Cina per 30 anni, diventando un medico di spicco nella capitale cinese e un profondo conoscitore della lingua e della cultura cinese.
La storia è narrata attraverso la voce della concubina cinese di Di Giura, che ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso la Cina di inizio secolo. Il lettore si immerge in un mondo affascinante e ricco di contrasti, tra la bellezza della cultura cinese e la brutalità della guerra, tra l'amore e la perdita, tra la tradizione e la modernità.
"La sola cura" è un'opera unica che unisce avventura, esotismo e mistero. La storia di Di Giura è un viaggio affascinante nella Cina del XX secolo, un periodo storico ricco di eventi e di cambiamenti epocali. Il graphic novel di Palumbo è un'opera che cattura l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine, grazie alla sua trama avvincente, ai suoi personaggi memorabili e ai suoi disegni suggestivi.
Se sei appassionato di storia, di avventura e di culture lontane, "La sola cura" è il graphic novel che fa per te. Un'opera che ti trasporterà in un mondo affascinante e ti lascerà con la voglia di saperne di più.
Titolo | La sola cura |
---|---|
Autore | Giuseppe Palumbo |
Editore | Oblomov Edizioni |
Genere | Graphic novel |
Lingua | Italiano |
Formato | Cartonato |
Pagine | 160 |
ISBN | 9791281692084 |