Questo saggio analizza il ruolo della tradizione mitologica nella cultura e nell'arte rinascimentali, dimostrando come le divinità pagane non siano mai morte, ma abbiano continuato a vivere nel Medioevo, trasformandosi e adattandosi al contesto storico e culturale del tempo.
"La sopravvivenza degli antichi dei" è un saggio fondamentale per comprendere il ruolo della tradizione mitologica nella cultura e nell'arte rinascimentali. L'autore, Jean Seznec, svela un'affascinante verità: le divinità pagane non sono mai morte, ma hanno continuato a vivere nel Medioevo, trasformandosi e adattandosi al contesto storico e culturale del tempo.
Seznec dimostra come l'idea di una rinascita improvvisa del pantheon classico nel Quattrocento e Cinquecento sia errata. Le divinità antiche, pur subendo trasformazioni e interpretazioni diverse, hanno mantenuto una presenza costante nel Medioevo, sopravvivendo come "incarnazioni di idee".
Attraverso un'analisi accurata di miniature, scritti astrologici, enciclopedie, trattati e cicli figurativi, Seznec ricostruisce il percorso di queste divinità attraverso il Medioevo, mostrando come esse abbiano conservato attributi riconoscibili, nonostante l'iconografia cristianizzata e barbarizzata.
Con l'arte rinascimentale, le divinità classiche riacquistano il loro aspetto originale, riemergendo sulle pareti e nelle volte dei palazzi, nelle cupole delle cappelle. Un intero "universo di dei planetari, di eroi e di allegorie" rivendica la propria ascendenza, rivelando il profondo legame tra il Medioevo e il Rinascimento.
Pubblicato nel 1940, "La sopravvivenza degli antichi dei" è un'opera pionieristica che ha rivoluzionato la storiografia artistica, dimostrando la continuità della tradizione classica nel corso dei secoli. Un libro ricco di immagini e di approfondimenti, che offre una chiave di lettura originale per comprendere l'arte e la cultura del Rinascimento.
Titolo | La sopravvivenza degli antichi dei. Saggio sul ruolo della tradizione mitologica nella cultura e nell'arte rinascimentali |
---|---|
Autore | Jean Seznec |
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 419 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788833926681 |