Questo libro racconta la storia dei salumi vicentini, descrive le tecniche di produzione e propone ricette tradizionali e innovative. Un viaggio nel cuore della tradizione culinaria vicentina.
"La sopressa e i salumi vicentini. Storie, prodotti e ricette" è un libro che vi condurrà alla scoperta di un mondo ricco di sapori e tradizioni, quello dei salumi vicentini. Attraverso le pagine di questo libro, potrete conoscere la storia di questi prodotti, le tecniche di produzione e le ricette che li rendono unici.
Il libro racconta la storia della sopressa e degli altri salumi vicentini, dalla loro origine fino ai giorni nostri. Scoprirete come questi prodotti sono nati e si sono evoluti nel tempo, diventando un simbolo della tradizione culinaria vicentina.
Il libro vi guiderà alla scoperta dei diversi tipi di salumi vicentini, dalla sopressa al salame, dalla pancetta al prosciutto. Ogni prodotto è descritto in dettaglio, con informazioni sulla sua produzione, le sue caratteristiche e le sue proprietà organolettiche.
Il libro contiene una ricca selezione di ricette, che vi permetteranno di preparare a casa vostra i salumi vicentini. Troverete ricette tradizionali, ma anche ricette innovative, che reinterpretano la tradizione in chiave moderna.
"La sopressa e i salumi vicentini. Storie, prodotti e ricette" è un libro ideale per tutti coloro che amano la buona cucina e desiderano scoprire le tradizioni culinarie del territorio vicentino. Un libro ricco di informazioni, curiosità e ricette, che vi permetterà di conoscere e apprezzare a pieno il mondo dei salumi vicentini.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La sopressa e i salumi vicentini. Storie, prodotti e ricette |
Autore | Soletti Francesco, Sandri Amedeo |
Editore | Terra Ferma |
Collana | Calieri |
Anno di pubblicazione | 2002 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788887760644 |
ISBN-10 | 8887760640 |
Formato | Rilegato |