La regina d'Inghilterra scopre il piacere della lettura e cerca di trasmettere la sua nuova passione a chiunque incontri. Le conseguenze di questa scoperta sono imprevedibili e sconvolgenti.
In un contesto formale, durante una cena ufficiale, la regina d'Inghilterra pone al presidente francese una domanda inaspettata: "Ha mai letto Jean Genet?" Questa domanda, proveniente da una figura pubblica nota per la sua parsimonia di parole, suggerisce che qualcosa di straordinario è accaduto. E in effetti, un semplice evento fortuito ha scatenato una rivoluzione silenziosa: la sovrana ha scoperto il piacere della lettura e non può più farne a meno.
Con un'irresistibile curiosità, la regina si immerge nel mondo dei libri, cercando di trasmettere la sua nuova passione a chiunque incontri. Ma le conseguenze di questa scoperta sono imprevedibili e sconvolgenti. Come reagirà il suo entourage? Come cambieranno i suoi rapporti con i sudditi? E cosa succederà ai servizi di sicurezza?
In questo romanzo divertente e ironico, Alan Bennett ci accompagna in un viaggio attraverso la corte reale, svelando le conseguenze inaspettate di una passione inattesa. La sovrana lettrice è un'opera che celebra la bellezza della lettura e il potere trasformativo dei libri.
Se sei un appassionato di lettura, non puoi perderti questo libro divertente e coinvolgente. La sovrana lettrice è un'opera che ti conquisterà con la sua ironia e la sua profonda riflessione sulla natura della lettura.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La sovrana lettrice (Italian Edition) |
Autore | Alan Bennett |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 27 settembre 2011 |
Numero di pagine | 95 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8845926265 |
ISBN-13 | 9788845926266 |