La specie creativa. L'ingegno umano che dà forma al mondo

Un'analisi approfondita della creatività umana, spiegando i meccanismi cerebrali che la governano e il suo impatto sulla storia e sull'innovazione. Il libro presenta esempi concreti e incoraggia a coltivare la propria capacità creativa, superando i limiti imposti dai pregiudizi.

23.62 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Specie Creativa: Un viaggio nell'ingegno umano

Questo affascinante libro di Anthony Brandt e David Eagleman, tradotto da Allegra Panini, esplora la creatività umana, un tratto distintivo che ci differenzia dal resto del regno animale. Perché gli animali, pur dotati di istinto, non creano come noi? La risposta risiede in un'evoluzione specifica del cervello umano, un "software creativo" che ci permette di assorbire il mondo e trasformarlo, rispondendo alla domanda "E se...?"

Un'analisi del processo creativo

Brandt ed Eagleman svelano i meccanismi alla base della creatività, illustrando come il nostro cervello "piega, frammenta e mescola" le informazioni (Bending, Breaking, Blending) per generare qualcosa di nuovo. Esempi concreti, come la missione Apollo 13 e le opere di Picasso, mostrano come la creatività si manifesta nella risoluzione di problemi e nell'innovazione artistica.

Oltre la creatività: pregiudizi e innovazione

Il libro non si limita all'aspetto puramente creativo, ma analizza anche come i pregiudizi sociali, come razzismo e sessismo, abbiano ostacolato la creatività e l'innovazione nel corso della storia. Un esempio calzante è l'analisi del ritardo della Germania nazista nella corsa nucleare, a causa di limitazioni ideologiche.

Un invito all'innovazione

La specie creativa è un invito a coltivare la nostra capacità creativa, ad osare e sperimentare, a superare i limiti imposti dai pregiudizi. L'innovazione, infatti, nasce dalla proliferazione di idee e dalla capacità di ricombinare elementi esistenti in modi nuovi e inaspettati. Un libro stimolante e illuminante per chiunque voglia comprendere meglio il processo creativo e il suo impatto sul mondo.

  • Autori: Anthony Brandt e David Eagleman
  • Traduttore: Allegra Panini
  • Editore: Codice
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 234
  • Copertina: Rigida

Specifiche

Autore Anthony Brandt, David Eagleman
Traduttore Allegra Panini
Editore Codice
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 234
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano
ISBN-10 8875787646
ISBN-13 9788875787646
Peso circa 450g (valore stimato)
Dimensioni 21,3 x 13,3 x 2,7 cm (valore stimato)