Questo libro offre un'analisi approfondita della spiritualità dei Padri della Chiesa greca e orientale, esplorando le principali correnti di pensiero e le diverse esperienze spirituali. Un testo prezioso per studenti, ricercatori e chiunque desideri arricchire la propria fede.
Questo prezioso volume, scritto da Tomás Spidlík e Guido Innocenzo Gargano, offre un'approfondita esplorazione della ricca spiritualità dei Padri della Chiesa greca e orientale. Un'opera fondamentale per comprendere le radici della fede cristiana e la sua evoluzione nel corso dei secoli.
Attraverso un'analisi attenta e dettagliata, gli autori guidano il lettore in un viaggio affascinante attraverso le opere e le vite dei Padri della Chiesa, svelando la profondità e la ricchezza della loro esperienza spirituale. Si tratta di un'opera che non si limita a presentare una semplice panoramica storica, ma che si addentra nel cuore della spiritualità cristiana, offrendo spunti di riflessione e di crescita personale.
I Padri della Chiesa greca e orientale rappresentano una figura chiave nella storia del cristianesimo. Essi vissero e scrissero tra il II e il VIII secolo d.C., contribuendo in modo significativo alla formazione del pensiero teologico e spirituale della Chiesa. Le loro opere, ricche di saggezza e di profonda conoscenza della fede, continuano a ispirare e a guidare i credenti di oggi.
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della spiritualità cristiana, delle sue radici e della sua evoluzione. È un testo prezioso per studenti di teologia, ricercatori, ma anche per tutti coloro che desiderano arricchire la propria fede e la propria vita spirituale.
Edizione: Borla (1983)
Collana: Storia della spiritualità
Pagine: 200
Autore | Tomás Spidlík, Guido Innocenzo Gargano |
Editore | Borla |
Anno di pubblicazione | 1983 |
Collana | Storia della spiritualità |
Numero di pagine | 200 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788826303369 |
Formato | Libro |