"La stagione della migrazione a nord" è un romanzo di Tayeb Salih, uno dei più importanti scrittori arabi del XX secolo. Il romanzo racconta l'avventura spirituale di un uomo arabo, Mustafa Sa'eed, che vive in un villaggio sul Nilo. Mustafa è un uomo diviso tra la sua identità araba e la sua attrazione per l'Occidente. Dopo aver studiato a Oxford, torna in Sudan, ma non riesce a trovare il suo posto nel mondo. La sua storia è un viaggio nei vortici dell'identità, sospesa tra tradizione e modernità, tra Oriente e Occidente, ai margini del deserto del Sudan.
"La stagione della migrazione a nord" è un romanzo di Tayeb Salih, uno dei più importanti scrittori arabi del XX secolo. Pubblicato nel 1966, è stato tradotto in oltre 30 lingue ed è considerato un capolavoro della letteratura araba moderna.
Il romanzo racconta l'avventura spirituale di un uomo arabo, Mustafa Sa'eed, che vive in un villaggio sul Nilo. Mustafa è un uomo diviso tra la sua identità araba e la sua attrazione per l'Occidente. Dopo aver studiato a Oxford, torna in Sudan, ma non riesce a trovare il suo posto nel mondo. La sua storia è un viaggio nei vortici dell'identità, sospesa tra tradizione e modernità, tra Oriente e Occidente, ai margini del deserto del Sudan.
"La stagione della migrazione a nord" è un romanzo cupo e affascinante, pieno di tensione ma anche di poesia. La storia di Mustafa è un viaggio nel cuore dell'animo umano, un viaggio che ci porta a riflettere sul senso della vita, sull'identità e sul destino.
La struttura complessa dell'opera concentra temi fondamentali per la cultura araba di appena ieri e ancora oggi assolutamente attuali, coinvolge e affascina ma soprattutto costringe a pensare, e ci aiuta a capire meglio il rapporto tra sud e nord del mondo.
Se siete appassionati di letteratura araba, di romanzi che vi portano a riflettere sul senso della vita e sull'identità, "La stagione della migrazione a nord" è un romanzo che fa per voi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Tayeb Salih |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Collana | Il contesto |
Data di pubblicazione | 30 gennaio 2025 |
Pagine | 196 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788838947940 |
ISBN-10 | 8838947945 |