La storia della medicina: dagli Egizi al XX secolo

Un viaggio attraverso la storia della medicina, dalle antiche civiltà egizie fino ai progressi del XX secolo, con approfondimenti sulle scoperte, le innovazioni e i personaggi che hanno segnato la cura del corpo e della mente.

26.42 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso i secoli: la storia della medicina

Preparati a immergerti in un'avventura che ti porterà alla scoperta delle origini della medicina, dalle antiche civiltà egizie fino ai progressi del XX secolo. Questo libro ti guiderà attraverso un percorso ricco di scoperte, innovazioni e personaggi che hanno segnato la storia della cura del corpo e della mente.

Dagli Egizi ai Greci: le prime basi della medicina

Scoprirai come gli antichi Egizi, con la loro profonda conoscenza delle erbe e dei rimedi naturali, gettarono le basi per la medicina moderna. Imparerai a conoscere i loro metodi di diagnosi, le loro tecniche chirurgiche e le loro teorie sulla salute e la malattia.

Attraverso i secoli, incontrerai i grandi pensatori greci come Ippocrate, padre della medicina occidentale, e Galeno, il cui lavoro ha influenzato la medicina per oltre mille anni. Scoprirai le loro teorie sull'anatomia, la fisiologia e le malattie, e come queste hanno contribuito a plasmare la medicina moderna.

Il Medioevo e il Rinascimento: un periodo di transizione

Il Medioevo fu un periodo di grandi cambiamenti per la medicina. Le conoscenze mediche greche e romane furono tramandate attraverso i monaci e gli studiosi arabi, che fecero importanti progressi nella farmacopea e nella chirurgia.

Il Rinascimento segnò un nuovo periodo di fioritura per la medicina. Leonardo da Vinci, con le sue accurate dissezioni anatomiche, contribuì a rivoluzionare la conoscenza del corpo umano.

La medicina moderna: scoperte e innovazioni

Il XVIII e il XIX secolo furono caratterizzati da importanti scoperte scientifiche che hanno portato a un'esplosione di nuove conoscenze mediche. La scoperta dei batteri e dei virus ha permesso di comprendere le cause di molte malattie e di sviluppare nuovi trattamenti.

Il XX secolo ha visto l'avvento di nuove tecnologie mediche, come gli antibiotici, la chirurgia a cuore aperto e la radioterapia, che hanno permesso di curare malattie che in passato erano mortali.

Un viaggio affascinante che ti lascerà senza parole

Questo libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso la storia della medicina, mostrandoti come la cura del corpo e della mente si è evoluta nel corso dei secoli. Scoprirai le sfide, le conquiste e le persone che hanno contribuito a rendere la medicina ciò che è oggi.

Specifiche

Titolo La storia della medicina: dagli Egizi al XX secolo
Autore Giuffra, Valentina; Fornaciari, Gino
Editore Mondadori
Anno di pubblicazione 2023
Numero di pagine 350
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833395920