Un romanzo che racconta la storia d'amore di due giovani, Renzo e Lucia, ostacolato da un potente signorotto locale. Dopo molte avventure e peripezie, grazie alla Provvidenza, i due giovani riescono a sposarsi.
"La storia di Renzo e Lucia" è un romanzo che racconta la storia d'amore di due giovani, Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, ambientata nella Lombardia del XVII secolo, durante il dominio spagnolo. Il loro amore è ostacolato da Don Rodrigo, un potente signorotto locale, invaghito di Lucia.
Don Rodrigo, per impedire il matrimonio, minaccia il parroco, Don Abbondio, e lo costringe a rifiutare di celebrare le nozze. Renzo e Lucia, disperati, cercano aiuto da Padre Cristoforo, un frate cappuccino coraggioso e generoso, ma anche lui non riesce a fermare Don Rodrigo.
Costretti a fuggire, Renzo e Lucia si separano. Renzo si reca a Milano, dove si ritrova coinvolto in tumulti popolari e viene arrestato. Lucia, invece, trova rifugio presso una monaca a Monza, ma viene rapita dall'Innominato, un brigante spietato.
La storia si complica ulteriormente con lo scoppio della peste a Milano. Renzo, fuggito dalla prigione, si ritrova a combattere la malattia e a cercare Lucia. Alla fine, grazie all'intervento di Padre Cristoforo e alla Provvidenza, Renzo e Lucia si ritrovano e possono finalmente sposarsi.
"La storia di Renzo e Lucia" è un romanzo ricco di avventure, intrighi e personaggi memorabili. È un'opera che affronta temi universali come l'amore, la giustizia, la fede e la speranza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La storia di Renzo e Lucia |
Autore | Alessandro Manzoni |
Genere | Romanzo storico |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1827 |
Editore | Guerra Edizioni Guru |
ISBN-13 | 9788855705868 |
ISBN-10 | 8855705865 |
Formato | Paperback |
Peso | 0.440924524 libbre |