Questo libro analizza l'Ara Pacis, un monumento romano eretto per celebrare la pace raggiunta da Augusto, concentrandosi sull'ornamentazione vegetale e svelando il suo significato simbolico e politico. L'autore, Gilles Sauron, sostiene che l'Ara Pacis racchiude un duplice messaggio: celebra la pace e la prosperità, ma anche la potenza dell'impero romano.
Il libro "La storia vegetalizzata. Il duplice messaggio dell'Ara Pacis" di Gilles Sauron, tradotto in italiano da Alberto Bacchetta, è un'opera che si addentra nell'analisi profonda dell'Ara Pacis, un monumento romano eretto tra il 13 e il 9 a.C. per celebrare la pace raggiunta da Augusto dopo le vittoriose campagne militari. L'autore, uno studioso francese di fama internazionale, si concentra sull'ornamentazione vegetale dell'Ara Pacis, svelando il suo significato simbolico e politico.
Sauron, con la sua analisi innovativa, ha suscitato un acceso dibattito tra gli studiosi di antichità. Le sue tesi, che mettono in discussione le interpretazioni tradizionali, hanno portato a un'accesa polemica, con alcuni studiosi che hanno criticato la sua interpretazione come "problematica" e "contraddittoria". Tuttavia, Sauron ha difeso le sue tesi, sostenendo che l'ornamentazione vegetale dell'Ara Pacis non è solo un elemento decorativo, ma un vero e proprio linguaggio simbolico che rivela il messaggio politico di Augusto.
Sauron sostiene che l'Ara Pacis racchiude un duplice messaggio: da un lato, celebra la pace e la prosperità raggiunte sotto il regno di Augusto, dall'altro, rimanda alla potenza e alla forza dell'impero romano. L'autore analizza in dettaglio i diversi elementi vegetali che decorano l'Ara Pacis, come i girali d'acanto, le foglie di quercia e le spighe di grano, svelando il loro significato simbolico e il loro ruolo nel messaggio politico di Augusto.
"La storia vegetalizzata" è un'opera ricca di spunti e di approfondimenti, che offre una nuova prospettiva sull'Ara Pacis e sul suo significato storico e politico. L'autore, con la sua analisi dettagliata e la sua profonda conoscenza dell'arte romana, ci guida alla scoperta di un monumento che, al di là della sua bellezza estetica, racchiude un messaggio complesso e affascinante.
Titolo | La storia vegetalizzata. Il duplice messaggio dell'Ara Pacis |
---|---|
Autore | Gilles Sauron |
Traduttore | Alberto Bacchetta |
Editore | Jaca Book |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788816414006 |