Questo libro analizza l'evoluzione della televisione, dai modelli teorici alle diverse forme di analisi, offrendo una panoramica completa e aggiornata di un mezzo che ha profondamente influenzato la società contemporanea.
"La Televisione. Modelli Teorici E Percorsi Di Analisi" è un libro che offre una panoramica completa e approfondita sul mondo della televisione, analizzandone l'evoluzione storica, i modelli teorici e le diverse forme di analisi. Il volume, curato da Massimo Scaglioni e Anna Sfardini, si rivolge a studenti, ricercatori e professionisti del settore, offrendo un quadro chiaro e aggiornato di un mezzo che ha profondamente influenzato la società contemporanea.
Il libro traccia un percorso storico che parte dalla "paleotelevisione", l'età della scarsità, caratterizzata da un'offerta limitata e da un ruolo centrale della televisione nel processo di unificazione linguistica e culturale. Si passa poi alla "neotelevisione", l'età della proliferazione, con l'emergere di nuovi canali e la diversificazione dell'offerta. Infine, si arriva alla "multitelevisione", l'età dell'abbondanza, caratterizzata dalla digitalizzazione, dalla convergenza mediale e dalla frammentazione del consumo.
Il volume esplora i principali modelli teorici che hanno guidato l'analisi della televisione, dai classici studi di McQuail e Hall alle più recenti teorie della convergenza mediale. Vengono analizzati i diversi approcci di studio, dai metodi quantitativi a quelli qualitativi, e vengono presentati esempi concreti di analisi di programmi televisivi.
"La Televisione. Modelli Teorici E Percorsi Di Analisi" è il frutto di un dialogo aperto tra studiosi di televisione e professionisti del settore. Il libro offre una visione completa e multidisciplinare del mezzo, combinando l'approccio teorico e metodologico con la competenza pratica e le esperienze del mondo dell'industria televisiva.
Se sei interessato a comprendere i meccanismi di funzionamento della televisione, le sue trasformazioni nel tempo e le sfide che deve affrontare oggi, questo libro è un punto di partenza ideale. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, "La Televisione. Modelli Teorici E Percorsi Di Analisi" ti guiderà alla scoperta di un mondo affascinante e in continua evoluzione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La Televisione. Modelli Teorici E Percorsi Di Analisi |
Autori | M. Scaglioni, A. Sfardini |
Editore | Carocci |
Collana | Manuali universitari |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 333 |
ISBN-10 | 8843088831 |
ISBN-13 | 9788843088836 |