La terapia basata sui processi. Guida alla pratica clinica

La terapia basata sui processi (PBT) è un approccio innovativo alla psicoterapia che si concentra sui processi di cambiamento che sono alla base della sofferenza psicologica. Questo approccio si basa sull'idea che la sofferenza psicologica non sia semplicemente il risultato di un disturbo specifico, ma piuttosto di una serie di processi interconnessi che possono essere influenzati da diversi fattori. La PBT è un approccio personalizzato, basato sull'evidenza e integrato che combina elementi di diverse terapie.

33.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La terapia basata sui processi: un approccio innovativo per la psicoterapia

La terapia basata sui processi (Process Based Therapy o PBT) è un approccio innovativo alla psicoterapia che si concentra sui processi di cambiamento che sono alla base della sofferenza psicologica. Questo approccio, che si presenta come un metodo “laico” adottabile da ogni orientamento psicoterapeutico, si propone di andare oltre il DSM, fondando le psicoterapie su un comune terreno scientifico: quello delle variabili processuali e delle loro dinamiche di interdipendenza.

Un nuovo modo di pensare alla psicoterapia

La PBT si basa sull'idea che la sofferenza psicologica non sia semplicemente il risultato di un disturbo specifico, ma piuttosto di una serie di processi interconnessi che possono essere influenzati da diversi fattori, come la genetica, l'ambiente, le esperienze di vita e le relazioni interpersonali. Questo approccio si concentra quindi sull'identificazione e la modifica di questi processi, piuttosto che sulla diagnosi e il trattamento di un disturbo specifico.

Un approccio personalizzato

La PBT è un approccio personalizzato che tiene conto delle esigenze individuali di ogni paziente. Il terapeuta lavora con il paziente per identificare i processi specifici che sono alla base della sua sofferenza e per sviluppare un piano di trattamento che sia adattato alle sue esigenze individuali. Questo approccio si basa sull'idea che non esiste un trattamento “universale” per tutti i pazienti, ma che ogni persona ha bisogno di un approccio personalizzato che tenga conto della sua storia, delle sue esperienze e dei suoi obiettivi.

Un approccio basato sull'evidenza

La PBT è un approccio basato sull'evidenza, il che significa che si basa su ricerche scientifiche che hanno dimostrato la sua efficacia. Questo approccio si concentra sull'utilizzo di tecniche e strategie che sono state validate da studi scientifici e che hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento della sofferenza psicologica.

Un approccio integrato

La PBT è un approccio integrato che combina elementi di diverse terapie, come la terapia cognitivo comportamentale (CBT), la terapia di accettazione e impegno (ACT) e la terapia dialettico comportamentale (DBT). Questo approccio si basa sull'idea che non esiste un solo approccio che sia efficace per tutti i pazienti, ma che la combinazione di diversi approcci possa essere più efficace nel trattamento della sofferenza psicologica.

Un approccio che si concentra sul cambiamento

La PBT è un approccio che si concentra sul cambiamento. Il terapeuta lavora con il paziente per identificare i processi che sono alla base della sua sofferenza e per sviluppare un piano di trattamento che lo aiuti a cambiare questi processi. Questo approccio si basa sull'idea che il cambiamento è possibile e che il paziente può imparare a gestire la sua sofferenza e a vivere una vita più appagante.

Chi può beneficiare della terapia basata sui processi?

La PBT può essere utile per le persone che soffrono di una varietà di disturbi psicologici, tra cui:

  • Ansia
  • Depressione
  • Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
  • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
  • Disturbo da uso di sostanze
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi della personalità

Se stai cercando un approccio alla psicoterapia che sia personalizzato, basato sull'evidenza e che si concentri sul cambiamento, la PBT potrebbe essere una buona opzione per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Stefan G. Hofmann, Steven C. Hayes, David N. Lorscheid
Editore FrancoAngeli
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 256
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788835147022