La terra del noi. Ombre e luci dell'economia della Controriforma

Un'analisi approfondita dell'economia della Controriforma, con un focus sull'interazione tra fede, economia e società. L'autore, Luigino Bruni, offre una prospettiva critica e originale, analizzando le cause e le conseguenze delle scelte economiche adottate in questo periodo storico complesso.

20.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Terra del Noi: Ombre e Luci dell'Economia della Controriforma

Un'analisi approfondita dell'economia della Controriforma, un periodo storico complesso e affascinante che ha profondamente influenzato lo sviluppo economico e sociale dell'Europa. Luigino Bruni, rinomato economista e accademico, ci guida attraverso le ombre e le luci di questo periodo, svelando le dinamiche economiche che hanno plasmato la società del tempo.

Un'immersione nell'economia del XVI e XVII secolo

Il libro esplora le trasformazioni economiche avvenute in Europa tra il XVI e il XVII secolo, un'epoca segnata dalla Controriforma cattolica. Bruni analizza con precisione gli aspetti economici di questo periodo, mettendo in luce le interazioni tra fede, economia e società. L'autore non si limita a una semplice descrizione dei fatti, ma offre una prospettiva critica e originale, analizzando le cause e le conseguenze delle scelte economiche adottate.

Chiavi di lettura del testo

  • Analisi economica della Controriforma: Il libro offre una panoramica completa delle politiche economiche adottate durante la Controriforma, evidenziando le loro implicazioni sociali ed economiche.
  • Interazione tra fede ed economia: Bruni indaga il rapporto tra la fede cattolica e le scelte economiche, mostrando come la religione abbia influenzato le decisioni economiche e le strutture sociali.
  • Aspetti sociali ed etici: L'autore analizza gli aspetti sociali ed etici dell'economia della Controriforma, ponendo l'accento sui valori e sui principi morali che hanno guidato le scelte economiche.
  • Prospettiva critica e originale: Il libro non si limita a una semplice descrizione dei fatti, ma offre una prospettiva critica e originale, analizzando le cause e le conseguenze delle scelte economiche adottate.

L'autore: Luigino Bruni

Luigino Bruni è un economista italiano di fama internazionale, professore ordinario di Economia Politica presso l'Università LUMSA di Roma. È autore di numerosi libri e articoli scientifici, tradotti in diverse lingue. La sua ricerca si concentra sull'economia civile, sull'etica economica e sulla storia del pensiero economico. La sua profonda conoscenza della materia e la sua capacità di scrittura chiara e coinvolgente rendono questo libro un'opera di grande valore per studiosi ed appassionati di storia economica.

Acquista ora "La Terra del Noi" e scopri le complesse dinamiche economiche della Controriforma!

Specifiche

AutoreLuigino Bruni
EditoreIl Mulino
LinguaItaliano
Numero di pagine298
FormatoPrint
ISBN-108815390588
ISBN-139788815390585
Anno di pubblicazione2024
ArgomentiControriforma, aspetti economici; Economia, aspetti religiosi - Cristianesimo; Economia, aspetti morali ed etici