La terra del tramonto. Saggio sulla transizione

Analisi critica degli esiti della modernità e della sua crisi, senza cedimenti apocalittici né tentazioni consolatorie. Un'opera che prosegue la riflessione su temi cruciali del mondo contemporaneo, affrontando le sfide epocali che coinvolgono culture, religioni e chiese. Scritto con chiarezza e precisione, accessibile anche a un pubblico non specialistico.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La terra del tramonto: un'analisi lucida e profonda della modernità

"La terra del tramonto. Saggio sulla transizione", di Ernesto Balducci, è un'opera che rappresenta un vero e proprio testamento culturale dell'autore, un manifesto per l'età postmoderna. Pubblicato nel 2005 da Giunti Editore, questo libro offre un'analisi attenta e rigorosa degli esiti della modernità e della sua crisi.

Un'analisi senza compromessi

Balducci affronta il tema con un approccio critico, senza cedere a facili apocalissi o consolazioni. Utilizza la ragione per confrontarsi con gli eventi e le sfide epocali che coinvolgono culture, religioni e chiese. Il libro prosegue il discorso iniziato in opere precedenti come "Il Terzo Millennio" e "L'uomo planetario", approfondendo la riflessione sulla complessità del mondo contemporaneo.

Contesto storico e tematiche principali

Pubblicato nel 2005, il saggio riflette sul periodo storico che segue la fine del XX secolo, caratterizzato da profondi cambiamenti sociali, politici ed economici. Balducci analizza le conseguenze della modernità, evidenziando i suoi limiti e le sue contraddizioni. Le tematiche affrontate sono molteplici e spaziano dalla crisi della modernità alle sfide poste alle culture e alle religioni nel mondo globalizzato.

Lo stile di scrittura

Lo stile di Balducci è chiaro, conciso e accessibile, pur trattando argomenti complessi. L'autore riesce a rendere la sua analisi comprensibile anche a un pubblico non specialistico, grazie all'uso di un linguaggio preciso e alla capacità di esporre concetti astratti in modo concreto e pertinente.

Dettagli del libro

  • Autore: Ernesto Balducci
  • Editore: Giunti Editore
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Numero di pagine: 222
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Copertina flessibile
  • ISBN-10: 8809039483
  • ISBN-13: 9788809039483

Questo libro è consigliato a chiunque sia interessato a una riflessione critica sulla modernità e sulle sfide del mondo contemporaneo. Un'opera che stimola la riflessione e invita a guardare al futuro con consapevolezza e responsabilità.

Specifiche

AutoreErnesto Balducci
EditoreGiunti Editore
Anno di pubblicazione2005
Numero di pagine222
LinguaItaliano
FormatoCopertina flessibile
ISBN-108809039483
ISBN-139788809039483
Peso159 g
Dimensioni13 x 1.27 x 19.2 cm