Questo libro analizza i cinque scritti attribuiti a Giovanni (Vangelo, tre Lettere e Apocalisse), evidenziando l'importanza della testimonianza del discepolo a Gesù Cristo. Esplora l'esperienza della Chiesa primitiva e la trasmissione della fede nei suoi primi 70 anni, offrendo un'analisi dettagliata e accessibile a tutti.
Questo libro, scritto da Claudio Doglio e pubblicato da Elledici nella collana Graphé, rappresenta un prezioso strumento per approfondire la conoscenza dei cinque scritti attribuiti a Giovanni: il Vangelo, le tre Lettere e l'Apocalisse.
Sebbene appartenenti a generi letterari diversi, questi scritti condividono un elemento fondamentale: l'insistenza sulla testimonianza resa dal discepolo a Gesù Cristo. Il libro analizza come questa testimonianza, radicata nel passato, si proietta nel presente e nel futuro, coinvolgendo tutti i discepoli.
Attraverso un'analisi approfondita, "La testimonianza del discepolo" esplora l'esperienza entusiasmante vissuta dalla Chiesa nei suoi primi 70 anni di vita. Scoprite come questa esperienza ha plasmato la trasmissione della fede, dando origine a un'opera corale e geniale che ha custodito e tramandato "ciò che era da principio".
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza della letteratura giovannea e della storia della Chiesa primitiva. Un testo prezioso per studenti, appassionati di teologia e chiunque sia interessato a comprendere meglio il messaggio del Vangelo.
Autore: Claudio Doglio
Editore: Elledici
Collana: Graphé
Genere: Teologia, Studi Biblici
Formato: Copertina rigida
Autore | Claudio Doglio |
---|---|
Editore | Elledici |
Collana | Graphé |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-10 | 8801047177 |
ISBN-13 | 9788801047172 |
Numero di pagine (circa) | 200 |
Lingua | Italiano |