La trappola di Narciso. L'impatto mediale dell'immagine fotografica

Questo libro analizza l'impatto mediale dell'immagine fotografica, esplorando come la fotografia, pur essendo un medium tecnologico, influenzi le nostre facoltà cognitive e sensoriali, ampliando la nostra capacità di immaginare e fungendo da strumento di estensione del sé.

9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La trappola di Narciso: un'analisi dell'impatto mediale dell'immagine fotografica

In questo libro, Francesco Parisi ci guida in un'affascinante esplorazione del rapporto tra l'immagine fotografica e la nostra percezione del mondo. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore ci svela come la fotografia, pur essendo un medium tecnologico, abbia un profondo impatto sulle nostre facoltà cognitive e sensoriali.

L'eredità del Rinascimento e l'estensione dell'immaginazione

Parisi dimostra come la fotografia, ereditando una tradizione visuale che affonda le sue radici nel Rinascimento, amplifica la nostra capacità di immaginare. Le immagini fotografiche, grazie alla mediazione degli strumenti di visione protesica, diventano uno strumento dello sguardo, un punto di vista sul mondo.

Lo specchio del sé e la moltiplicazione delle identità

L'autore evidenzia come la fotografia, grazie al suo effetto speculare, funga da strumento di estensione del sé, permettendoci di moltiplicare le nostre prospettive identitarie. Questo aspetto è particolarmente rilevante nell'era dei social media, dove l'immagine di sé diventa un elemento centrale della nostra identità online.

L'impatto mediale e la competenza nell'uso delle immagini

Per comprendere appieno l'impatto mediale delle immagini fotografiche, Parisi sottolinea l'importanza della competenza che gli esseri umani sviluppano nelle pratiche d'uso. Solo attraverso un'analisi attenta delle reazioni estetiche e della modulazione concettuale messa in atto dalla nostra competenza, possiamo comprendere a fondo l'influenza che le immagini fotografiche hanno sulla nostra esperienza del mondo.

"La trappola di Narciso" è un libro stimolante e ricco di spunti di riflessione per chiunque si interessi al ruolo della fotografia nella società contemporanea. L'autore ci invita a guardare con occhi nuovi alle immagini che ci circondano, consapevoli del loro potere di plasmare la nostra percezione e la nostra identità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La trappola di Narciso. L'impatto mediale dell'immagine fotografica
Autore Francesco Parisi
Editore Le Lettere
Collana Cognitivamente
Anno di pubblicazione 2011
Numero di pagine 186
Formato Perfetto
ISBN-13 9788860875297
ISBN-10 8860875293