Questo libro analizza il ruolo fondamentale della tutorship nell'apprendimento esperienziale degli adulti, con particolare attenzione ai contesti sanitari. L'autrice approfondisce i metodi e le strategie per un supporto altamente riflessivo che favorisce la crescita individuale e professionale.
Questo libro, scritto da Lucia Zannini ed edito da Guerini Scientifica nel 2005, offre una prospettiva pedagogica approfondita sul ruolo della tutorship nella formazione degli adulti. Esplora il tema dell'apprendimento esperienziale e l'importanza di un supporto altamente riflessivo per favorire la crescita individuale e professionale.
L'autrice analizza come, nonostante l'importanza riconosciuta del passaggio dal training all'apprendimento significativo (learning), le pratiche formative che valorizzano appieno la soggettività dell'adulto siano ancora poco diffuse. Il libro si concentra quindi su come la tutorship possa colmare questo gap.
La tutorship, secondo l'autrice, è una funzione chiave che guida e supporta l'apprendimento attraverso la riflessione. Non si tratta di una semplice trasmissione di conoscenze, ma di un processo di accompagnamento personalizzato che aiuta l'individuo ad elaborare le proprie esperienze e a costruire significati.
Sebbene il libro offra una prospettiva generale sulla tutorship, un'attenzione particolare è rivolta ai contesti sanitari, dove l'apprendimento dall'esperienza è fondamentale per la crescita professionale degli operatori. Tuttavia, i principi e le metodologie descritte sono applicabili a diversi ambiti formativi per adulti.
Questo libro è un'importante risorsa per formatori, tutor, professionisti della formazione e chiunque sia interessato ad approfondire le metodologie innovative per la formazione degli adulti, promuovendo un apprendimento significativo e centrato sulla persona.
Autore | Lucia Zannini |
---|---|
Editore | Guerini Scientifica |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Numero di pagine | 286 |
ISBN | 9788881071838 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile (probabile, da verificare) |
Argomento | Formazione adulti, Pedagogia, Tutorship, Apprendimento esperienziale |