Questo libro, manuale di riferimento del Master FEREA, offre esempi pratici di programmi di valutazione e di intervento con bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Il volume affronta in modo specifico la valutazione e l'intervento nelle diverse fasce d'età prescolare, scolare e adolescenza. Il programma FEREA è un percorso terapeutico validato clinicamente che ha l'obiettivo di migliorare l'autoregolazione emotiva, cognitiva e comportamentale in età evolutiva.
Le Funzioni Esecutive (FE) sono processi mentali di ordine superiore che influenzano diversi aspetti dello sviluppo psicologico, in particolare la capacità di adattamento all'ambiente. Nei disturbi del neurosviluppo molto spesso le FE sono deficitarie, per cui la persona non è in grado di esercitare un'autoregolazione cognitiva, emotiva e comportamentale adeguata.
Dall'esperienza clinica nasce il programma FEREA, un modello di lavoro per la valutazione e il potenziamento delle Funzioni Esecutive in un'ottica di coinvolgimento globale del bambino, dal punto di vista cognitivo ed emotivo. Il programma FEREA integra le recenti teorie sullo sviluppo delle Funzioni Esecutive e dell'autoregolazione e nasce con l'obiettivo di realizzare interventi con bambini e ragazzi che presentano sia uno sviluppo tipico che disturbi del neurosviluppo o psicopatologie dell'età evolutiva.
Il programma FEREA è un percorso terapeutico validato clinicamente che ha l'obiettivo di migliorare l'autoregolazione emotiva, cognitiva e comportamentale in età evolutiva. Il percorso è di tipo multimodale e coinvolge bambini e ragazzi con i loro genitori e insegnanti. Il programma FEREA prevede il coinvolgimento attivo di genitori e insegnanti, i quali hanno il ruolo di co-regolatori per uno sviluppo funzionale dei processi cognitivi, emotivi e relazionali.
Questo libro, manuale di riferimento del Master FEREA, oltre ai modelli teorici di riferimento e alla sintesi delle ultime evidenze scientifiche, offre esempi pratici di programmi di valutazione e di intervento con bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Il volume affronta in modo specifico la valutazione e l'intervento nelle diverse fasce d'età prescolare, scolare e adolescenza.
Le Funzioni Esecutive subiscono cambiamenti significativi lungo un ampio arco temporale durante il quale le dimensioni si riorganizzano rendendo necessario modificare l'assessment e l'interpretazione dei risultati. Il volume offre una sintesi teorica rigorosa, ma allo stesso tempo accessibile, che illustra efficacemente le ragioni per cui è importante raccogliere informazioni sull'efficienza delle Funzioni Esecutive in età evolutiva, data la pervasività delle influenze che tali processi esercitano nei vari domini dello sviluppo. Il testo fornisce, inoltre, indicazioni utili per il processo di valutazione e l'interpretazione dei risultati.
Per incidere in modo significativo sullo sviluppo delle FE di bambini e ragazzi è necessario sviluppare un approccio ludico e motivante e creare un ponte con l'ambiente esterno che coinvolga attivamente genitori e insegnanti. Gli interventi coniugano i percorsi di stimolazione cognitiva con attività ludiche che risultano motivanti per bambini e ragazzi utilizzando i principi della gamification e dell'edutainment.
Il programma FEREA è rivolto a bambini e ragazzi con difficoltà di autoregolazione, che presentano sia uno sviluppo tipico che disturbi del neurosviluppo o psicopatologie dell'età evolutiva. Il programma FEREA è un'opportunità per migliorare la qualità di vita dei bambini e dei ragazzi, aiutandoli a sviluppare le loro capacità di autoregolazione e a raggiungere il loro pieno potenziale.
Il libro è un'opera di riferimento indispensabile per chiunque sia interessato alla valutazione e all'intervento delle Funzioni Esecutive in età evolutiva, offrendo una combinazione di rigore scientifico e praticità clinica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La valutazione e l'intervento per le Funzioni Esecutive in età evolutiva. Il programma FEREA (3-18 anni) |
Autore | Gian Marco Marzocchi, Elena Bongarzone, Silvia Conti, Laura Ferla, Emilia Liconti, Elisa Tomasoni |
Editore | Erickson |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 200 |
ISBN | 9788859037927 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |