La via della montagna

Un'analisi filosofica della montagna, esplorandone gli aspetti fisici, metafisici, culturali e spirituali. L'autore guida il lettore in un percorso di riflessione, ispirato dalle esperienze di pensatori, scrittori e artisti che hanno trovato nella montagna una fonte di vita e conoscenza. Un viaggio introspettivo che invita a riscoprire il valore del cammino, della comunità e della natura.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
37.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La via della montagna: un viaggio filosofico tra le vette

Francesco Tomatis, autore de Filosofia della montagna, ci guida in un nuovo affascinante percorso di riflessione sulla montagna, esplorandone la dimensione fisica e metafisica, naturale e culturale, economica e spirituale. Non si tratta solo di un'analisi geografica o naturalistica, ma di un'esperienza profonda e multiforme.

Un'ascesa verso la conoscenza

In questo saggio ricco di spunti e riferimenti, Tomatis ci presenta la montagna come orizzonte e verticalità, ascolto e rifugio, tradizione ed esperienza. Come una guida alpina esperta, ci accompagna attraverso le idee e le esperienze di pensatori, scrittori e artisti che hanno visto nella montagna una fonte di vita e conoscenza, ben lontana dall'essere un semplice scenario ludico o oggetto di sfruttamento.

Temi chiave:

  • Il valore del cammino in montagna
  • La cultura dell'abitare alpino
  • La riscoperta della civiltà occitana e dei suoi valori
  • Il candore alpino come metafora di elevazione spirituale

Tomatis si concentra su questioni fondamentali, esplorando il valore esperienziale del cammino in verticale, la capacità delle comunità alpine di sviluppare una cultura raffinata del limite, a contatto con la natura e il suo mistero. Ricorda l'importanza della civiltà occitana e dei suoi valori di fraternità, grazia, verità, libertà, non-violenza, laboriosità, coraggio e umiltà. Il tutto con l'obiettivo di farci comprendere il candore alpino come una dimensione alla quale elevarsi, ritornando a valle trasformati.

Un percorso di scoperta personale e comunitaria

Il percorso argomentativo del libro evoca un'ascesa, fatta di tappe di una ricerca personale ma anche comunitaria. Non a caso, l'ambiente montano ha favorito l'emergere di comunità libere, precorritrici di originali forme di convivenza. Un'opera che invita alla riflessione e all'introspezione, stimolando il lettore a guardare la montagna con occhi nuovi.

Francesco Tomatis (Carrù, 1964) è professore ordinario di filosofia teoretica all'Università di Salerno e istruttore di Kung Fu della Scuola Chang.

Ulteriori Informazioni

La via della montagna
Tipo di prodotto:ABIS BOOK
Marca:Bompiani

Specifiche

AutoreFrancesco Tomatis
EditoreBompiani
CollanaTascabili Saggistica
LinguaItaliano
ISBN9788830100107
FormatoTascabile
Anno di pubblicazione(da verificare)
Numero di pagine(da verificare)