La via Francigena in Toscana. Da Lucca a Siena e la Val d'Orcia

Guida pratica per percorrere la Via Francigena in Toscana. Descrizione del percorso, tappe principali, consigli utili per il viaggio e informazioni su cosa vedere lungo il cammino. Un itinerario ricco di storia, arte e paesaggi mozzafiato.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La Via Francigena in Toscana: un viaggio nel tempo

Percorri la Via Francigena in Toscana, un itinerario ricco di storia, arte e paesaggi mozzafiato. Questa guida ti accompagnerà alla scoperta di un percorso affascinante, sulle orme degli antichi pellegrini diretti a Roma.

Un percorso tra storia e natura

La Via Francigena in Toscana si snoda per circa 220 km, attraversando colline, borghi medievali e città d'arte. Lungo il cammino potrai ammirare chiese romaniche, torri medievali, castelli e paesaggi rurali incontaminati, immergendoti nell'atmosfera suggestiva del pellegrinaggio medievale. Il percorso, suddiviso in 9 tappe, offre diverse possibilità di scelta, permettendoti di adattare l'itinerario alle tue esigenze e al tuo tempo a disposizione.

Tappe principali e cosa vedere

  • Lucca: esplora il centro storico, le mura e le chiese romaniche.
  • Altopascio: visita il complesso di San Jacopo.
  • San Miniato: ammira il Duomo e il centro storico.
  • Gambassi Terme: rilassati nelle terme e scopri il paesaggio collinare.
  • San Gimignano: visita le torri medievali e goditi il panorama.
  • Monteriggioni: passeggia lungo le mura perfettamente conservate.
  • Siena: esplora Piazza del Campo, il Duomo e il centro storico.
  • Ponte d'Arbia: ammira il paesaggio della Val d'Orbia.
  • San Quirico d'Orcia: visita la Collegiata e il giardino di Horti Leonini.
  • Radicofani: scopri la rocca medievale e il panorama sulla Val d'Orcia.

Ogni tappa offre spunti di interesse storico, artistico e naturalistico, rendendo il viaggio un'esperienza unica e indimenticabile. Potrai scegliere di percorrere l'intero itinerario o solo alcune tappe, a seconda del tuo tempo a disposizione e della tua preparazione fisica.

Consigli per il tuo viaggio

Prima di partire, è importante pianificare il tuo viaggio con attenzione, considerando la lunghezza delle tappe, il livello di difficoltà del percorso e le condizioni meteo. È consigliabile indossare scarpe comode e abbigliamento adatto al cammino. Inoltre, è importante informarsi sulle strutture ricettive lungo il percorso e prenotare in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.

La Via Francigena in Toscana è un'esperienza che ti cambierà la vita, un viaggio alla scoperta di te stesso e delle bellezze della Toscana. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile!

Ulteriori Informazioni

Editore: Terre di Mezzo
Autore: Roberta Ferraris
Collana: Percorsi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021

Specifiche

AutoreRoberta Ferraris
TitoloLa Via Francigena in Toscana
EditoreTerre di Mezzo
ISBN-108861897096
ISBN-139788861897090
Numero di pagine112
FormatoPaperback
LinguaItaliano
Dimensioni8.2677 pollici (altezza), 4.52755 pollici (lunghezza), 0.3937 pollici (larghezza)