Diario di viaggio di Robert Byron attraverso l'Oriente, da Venezia all'India, passando per Iran e Afghanistan. Descrizioni architettoniche magistrali e riflessioni culturali profonde su un viaggio avventuroso negli anni '30, in luoghi oggi difficilmente raggiungibili.
Preparatevi per un'avventura indimenticabile con La via per l'Oxiana di Robert Byron, un diario di viaggio pubblicato per la prima volta nel 1937 e considerato da molti il capostipite della grande letteratura di viaggio. Questo non è un semplice resoconto di un viaggio, ma un'opera letteraria che trascende i confini del genere, offrendo una miscela unica di avventura, osservazioni culturali acute e una prosa elegante e coinvolgente.
Seguite Robert Byron nel suo viaggio di 11 mesi, iniziato a Venezia nell'agosto del 1933 e conclusosi a Peshawar (oggi in Pakistan) nel giugno del 1934. Un percorso che lo porta attraverso Cipro, Palestina, Siria, Iraq, Persia e Afghanistan, lungo un itinerario che, 30 anni dopo, sarebbe diventato famoso come Hippie Trail. Immaginatevi i paesaggi mozzafiato, le antiche rovine, le vibranti culture e le avventure che attendono il lettore.
Byron non si limita a descrivere i luoghi visitati, ma si addentra profondamente nelle culture e nelle tradizioni delle popolazioni incontrate. Le sue osservazioni sull'architettura islamica, in particolare, sono notevoli, frutto della sua profonda conoscenza dell'argomento. La sua descrizione della Moschea dello sceicco Lotfollah, oggi patrimonio UNESCO, è un esempio della sua capacità di catturare la bellezza e la ricchezza di questi luoghi.
Il viaggio di Byron non è privo di difficoltà. Il caldo, il freddo, la fame, la sete, gli insetti e le malattie sono solo alcuni degli ostacoli che affronta. Ma è proprio attraverso queste sfide che emerge la sua resilienza e la sua capacità di apprezzare la bellezza e la pace che trova lungo il cammino.
La via per l'Oxiana è più di un semplice diario di viaggio. È un'opera letteraria che ha influenzato generazioni di scrittori e viaggiatori. La sua prosa elegante, le sue osservazioni acute e la sua capacità di evocare luoghi e culture lontane lo rendono un classico senza tempo. Un libro che vi accompagnerà in un viaggio non solo geografico, ma anche interiore.
Lasciatevi conquistare dalla magia dell'Oriente e intraprendete un viaggio indimenticabile con La via per l'Oxiana. Un libro che vi cambierà il modo di guardare il mondo.
Autore | Robert Byron |
---|---|
Titolo | La via per l'Oxiana |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2000 |
Numero di pagine | 401 |
Genere | Viaggio |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8845915743 |
ISBN-13 | 9788845915741 |
Dimensioni | 12.6 cm x 19.7 cm x 2.9 cm |