La visione dall'interno. Arte e cervello

Questo libro esplora il legame tra l'arte e il funzionamento del cervello visivo, analizzando come il nostro cervello elabora le immagini e come questa elaborazione influenzi la nostra esperienza estetica. Attraverso esempi di opere di grandi maestri, l'autore ci guida in un viaggio alla scoperta della neuroestetica.

19.32 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
22.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella neuroestetica

"La visione dall'interno. Arte e cervello" è un libro innovativo che esplora il legame tra l'arte e il funzionamento del cervello visivo. L'autore, Semir Zeki, neurobiologo di fama mondiale, ci guida in un affascinante viaggio alla scoperta di come il nostro cervello elabora le immagini e come questa elaborazione influenzi la nostra esperienza estetica.

Attraverso una serie di esempi tratti da opere di grandi maestri come Michelangelo, Rembrandt, Vermeer, Magritte, Malevic e Picasso, Zeki ci dimostra come la nostra percezione dell'arte sia profondamente influenzata dai meccanismi neurali che governano la visione. Scopriremo come il cervello scompone le immagini in elementi base, come linee, forme e colori, e come questi elementi vengono poi riassemblati in un'esperienza visiva unitaria.

Il libro affronta temi cruciali come la modularità della visione, la specializzazione funzionale delle diverse aree del cervello visivo, la neurofisiologia dei campi recettivi e la patologia dell'esperienza estetica. Zeki ci spiega come la nostra capacità di apprezzare l'arte sia legata a specifiche aree cerebrali e come queste aree possano essere influenzate da danni o disfunzioni.

"La visione dall'interno. Arte e cervello" è un libro che apre nuove prospettive sulla nostra comprensione dell'arte e del cervello. È un'opera che affascina sia gli appassionati d'arte che gli studiosi di neuroscienze, offrendo un'analisi profonda e illuminante del legame tra questi due mondi apparentemente distinti.

Punti chiave del libro:

  • Il cervello scompone le immagini in elementi base, come linee, forme e colori.
  • La nostra percezione dell'arte è influenzata dai meccanismi neurali che governano la visione.
  • La capacità di apprezzare l'arte è legata a specifiche aree cerebrali.
  • Il libro esplora il legame tra arte e cervello attraverso esempi di opere di grandi maestri.

Specifiche

AutoreSemir Zeki
EditoreBollati Boringhieri
CollanaUniversale Bollati Boringhieri-S. scient.
Anno di pubblicazione2007
Numero di pagine269
FormatoPaperback
LinguaItaliano
ISBN-108833917665
ISBN-139788833917665