Un romanzo intenso e coinvolgente di Elena Ferrante, ambientato nella Napoli degli anni '90. La storia segue Giovanna, una ragazzina che scopre la complessità delle relazioni familiari e la ricerca di sé attraverso l'incontro con la zia Vittoria. Un'esplorazione dei rapporti familiari, dell'identità e della ricerca di sé, in una Napoli realistica e coinvolgente.
Immergiti nel nuovo capolavoro di Elena Ferrante, "La vita bugiarda degli adulti", un romanzo che ti catturerà fin dalla prima pagina e ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso le strade di Napoli e le complessità delle relazioni familiari.
La storia inizia a Napoli, nei primi anni Novanta. Giovanna, una ragazzina di tredici anni, vive un'infanzia apparentemente serena in un quartiere benestante, con genitori insegnanti di liceo. Ma la sua tranquillità viene improvvisamente sconvolta quando il padre la paragona alla sorella Vittoria, una figura misteriosa e lontana, di cui Giovanna conosce solo voci e giudizi negativi.
Incuriosita e turbata dal confronto, Giovanna decide di conoscere la zia, una donna irruente e complessa che vive in un quartiere popolare di Napoli. L'incontro tra le due donne segna un punto di svolta nella vita di Giovanna, che inizia a frequentare Vittoria, scoprendo un mondo diverso dal suo, fatto di contraddizioni, segreti e passioni.
Attraverso gli occhi di Giovanna, esploreremo le contraddizioni della società napoletana, le tensioni familiari e i segreti del passato. Il romanzo è un'intensa esplorazione dei rapporti familiari, dell'identità e della ricerca di sé, ambientata in una Napoli realistica e coinvolgente. La narrazione è ricca di dettagli, che ci permettono di immergerci completamente nell'atmosfera della città e nelle emozioni dei personaggi.
Il romanzo è ambientato a Napoli nei primi anni Novanta, un periodo di grandi cambiamenti sociali e politici. L'ambientazione è descritta con grande precisione, permettendo al lettore di immergersi completamente nell'atmosfera della città.
Questo romanzo è un'opera letteraria di grande spessore, che affronta temi universali con una scrittura coinvolgente e raffinata. Se amate le storie che vi emozionano, che vi fanno riflettere e che vi lasciano un segno, allora "La vita bugiarda degli adulti" è il libro che fa per voi.
Autore | Elena Ferrante |
---|---|
Titolo | La vita bugiarda degli adulti |
Editore | E/O |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Numero di pagine | 336 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8833571688 |
ISBN-13 | 9788833571683 |
Ambientazione | Napoli, anni '90 |
Protagonista | Giovanna Trada |