La biografia di Scott Weiland, leggendario frontman degli Stone Temple Pilots e dei Velvet Revolver, racconta la vita di uno dei più grandi frontman del rock anni Novanta, vincitore di due Grammy e di svariati MTV, Billboard e American Music Awards. Il libro esplora la sua complessa personalità, la sua musica, le sue relazioni e le sue lotte contro la dipendenza.
"La voce del camaleonte. Vita di Scott Weiland" è la biografia definitiva del leggendario frontman degli Stone Temple Pilots e dei Velvet Revolver, scritta da Giuseppe Ciotta. Il libro racconta la vita di uno dei più grandi frontman del rock anni Novanta, vincitore di due Grammy e di svariati MTV, Billboard e American Music Awards.
Scott Weiland era un artista poliedrico e controverso, capace di passare da momenti di grande ispirazione a periodi di profonda crisi. Il libro esplora la sua complessa personalità, la sua musica, le sue relazioni e le sue lotte contro la dipendenza. Attraverso interviste esclusive, documenti inediti e un'analisi approfondita della sua carriera, Ciotta ricostruisce la vita di Weiland, dalla sua infanzia a St. Louis fino alla sua tragica scomparsa nel 2015.
Il libro è un viaggio appassionante nel mondo del rock anni Novanta, un periodo ricco di eccessi e di creatività. Ciotta racconta la storia degli Stone Temple Pilots, dei Velvet Revolver e delle altre band di Weiland, analizzando la loro musica, i loro successi e le loro difficoltà. Il libro è un omaggio a un artista unico e indimenticabile, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del rock.
"La voce del camaleonte. Vita di Scott Weiland" è un libro imperdibile per tutti gli appassionati di musica rock, per chi ha amato la musica degli Stone Temple Pilots e dei Velvet Revolver e per chi vuole conoscere la storia di un artista straordinario e controverso.
Autore | Giuseppe Ciotta |
---|---|
Editore | Il Castello |
Collana | Musica |
Anno edizione | 2025 |
Numero di pagine | 320 |
Formato | Brossura |