La zia marchesa

La zia marchesa è un romanzo che racconta la storia di Costanza Safamita, una giovane donna di una ricca famiglia aristocratica siciliana, che si trova a dover affrontare un destino complesso in un'epoca di profondi cambiamenti sociali e politici. La storia è narrata attraverso la voce di Amalia Cuffaro, la balia di Costanza, che ci accompagna nel suo passato e ci svela i segreti della famiglia Safamita.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella Sicilia di fine Ottocento

Immergetevi nella Sicilia di fine Ottocento, un'epoca di profondi cambiamenti sociali e politici, con "La zia marchesa", il secondo romanzo di Simonetta Agnello Hornby. La storia si svolge nella Montagnazza, vicino ad Agrigento, e ruota attorno alla famiglia Safamita, un'antica e ricca famiglia aristocratica.

La vita di Costanza Safamita

Costanza, la protagonista, è una giovane donna con una bellezza particolare, quasi "di un'altra razza", che la rende diversa dagli altri. Cresciuta tra le persone di servizio, divisa tra le occupazioni umili e la passione per la musica, Costanza si trova a dover affrontare un destino complesso. Il padre, il barone Domenico, la ama e la protegge, ma la madre, Caterina, la rigetta e la trascura.

Quando il barone Domenico decide di fare di Costanza l'unica erede del suo patrimonio, la giovane si ritrova catapultata nella mondanità di Palermo, costretta a trovare un marito e a costruire una nuova identità sociale. Si innamora del marchese Pietro Patella di Sabbiamena, un uomo affascinante ma spiantato e dissoluto, e riesce ad averlo come marito, ma non riesce a liberarsi dai nodi che la legano a una vita sessuale sofferta e mal vissuta.

Un'analisi sociale e storica

Simonetta Agnello Hornby, con il suo stile narrativo ricco di piani, ci offre un ritratto vivido della Sicilia di fine Ottocento, un mondo in cui l'aristocrazia è in declino, minacciata dal potere crescente della mafia e dall'ascesa della borghesia. Il romanzo esplora le dinamiche familiari, i rapporti di potere, le ipocrisie sociali e le passioni che animano i personaggi.

Un'esperienza coinvolgente

La storia di Costanza Safamita è raccontata attraverso la voce di Amalia Cuffaro, la sua balia, che ci accompagna nel suo passato e ci svela i segreti della famiglia Safamita. La narrazione è ricca di dettagli, di emozioni e di colpi di scena, che ci tengono incollati alle pagine fino all'ultima riga.

Se siete appassionati di romanzi storici, di storie d'amore e di intrighi familiari, "La zia marchesa" è un libro che non potete perdere.

Specifiche

Autore Simonetta Agnello Hornby
Editore Feltrinelli
Anno di pubblicazione 2004
Genere Romanzo storico
Lingua Italiano
Pagine 322
ISBN-13 9788807881442
ISBN-10 8807881446