Laboratorio didattico di microbiologia, biologia e biotecnologie

Manuale pratico di microbiologia, biologia e biotecnologie per scuole superiori. Ricco di esercitazioni, approfondimenti teorici e contenuti online aggiuntivi. Il testo si concentra sulla sicurezza in laboratorio e fornisce una solida base di conoscenze in questi campi scientifici.

20.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Laboratorio Didattico di Microbiologia, Biologia e Biotecnologie: Il manuale pratico per studenti e insegnanti

Questo manuale, curato da Bruno Tinti, Luana Pagliaccio ed Elisabetta Grazia Contella, è uno strumento indispensabile per chi si avvicina al mondo affascinante della microbiologia, della biologia e delle biotecnologie. Pensato per la didattica nelle scuole superiori, offre una guida completa ed esaustiva, ricca di esercitazioni pratiche e approfondimenti teorici.

Un approccio pratico e coinvolgente

Il libro è strutturato in modo da guidare lo studente passo dopo passo nell'esecuzione di esperimenti e nella comprensione dei concetti chiave. Le numerose esercitazioni, descritte in modo chiaro e dettagliato, permettono di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite, favorendo un apprendimento attivo e significativo. Non solo teoria, quindi, ma anche pratica, per un'esperienza di apprendimento completa ed efficace.

Contenuto ricco e dettagliato

Il testo affronta argomenti cruciali, fornendo una solida base di conoscenze in microbiologia, biologia e biotecnologie. Ogni capitolo è arricchito da immagini, schemi e tabelle che facilitano la comprensione dei concetti più complessi. Inoltre, sono presenti appendici con informazioni aggiuntive, come il regolamento CLP sulle sostanze chimiche, esempi di schede di sicurezza e la composizione dei principali terreni di coltura microbiologici. Un'attenzione particolare è dedicata alla sicurezza in laboratorio, con indicazioni precise su come gestire al meglio gli spazi e le attrezzature, nel rispetto delle normative vigenti.

Un supporto completo per l'apprendimento

Oltre alla versione cartacea, il libro offre contenuti online aggiuntivi, accessibili tramite codice QR o link dedicato. Questi materiali digitali integrano e completano il testo, fornendo risorse extra per approfondire gli argomenti trattati. Un'opportunità in più per gli studenti di consolidare le proprie conoscenze e per gli insegnanti di arricchire le proprie lezioni.

Punti chiave del libro:

  • Approccio pratico con numerose esercitazioni.
  • Spiegazione chiara e dettagliata dei concetti chiave.
  • Immagini, schemi e tabelle per facilitare la comprensione.
  • Appendici con informazioni aggiuntive e normative.
  • Contenuto online integrativo.
  • Focus sulla sicurezza in laboratorio.

Questo manuale è uno strumento prezioso per studenti e insegnanti che desiderano approfondire la conoscenza della microbiologia, della biologia e delle biotecnologie in modo pratico ed efficace. Un investimento per un apprendimento di qualità.

Specifiche

AutoreBruno Tinti, Luana Pagliaccio, Elisabetta Grazia Contella
EditorePiccin
Anno di pubblicazione2022
ISBN978-88-299-3254-2
Numero di pagine296
FormatoLibro
DestinatariStudenti delle scuole superiori, insegnanti
Argomenti trattatiMicrobiologia, Biologia, Biotecnologie, Sicurezza in laboratorio
TipologiaManuale didattico
Contenuto aggiuntivoContenuti online