Lambruscologia. Trattato lunatico sul vino più divertente del mondo

Un libro che celebra il Lambrusco, il vino frizzante emiliano, con un approccio divertente e appassionato. L'autore, Paride Rabitti, esperto conoscitore del Lambrusco, ci accompagna in un viaggio attraverso la storia di questo vino, dalla sua origine fino ai giorni nostri, raccontando aneddoti, curiosità e segreti.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo del Lambrusco, tra storia, tradizione e gusto

"Lambruscologia" è un libro che celebra il Lambrusco, il vino frizzante emiliano, con un approccio divertente e appassionato. L'autore, Paride Rabitti, esperto conoscitore del Lambrusco, ci accompagna in un viaggio attraverso la storia di questo vino, dalla sua origine fino ai giorni nostri, raccontando aneddoti, curiosità e segreti.

Un'analisi approfondita del Lambrusco

Il libro analizza le diverse tipologie di Lambrusco, le zone di produzione, i metodi di vinificazione e le caratteristiche organolettiche di questo vino. Rabitti ci guida alla scoperta dei diversi tipi di Lambrusco, dai più classici ai più moderni, e ci aiuta a capire come scegliere il Lambrusco perfetto per ogni occasione.

Un libro per tutti gli amanti del vino

"Lambruscologia" è un libro adatto a tutti gli amanti del vino, sia ai neofiti che agli esperti. Il linguaggio semplice e coinvolgente, ricco di aneddoti e curiosità, rende la lettura piacevole e divertente. Il libro è un'ottima guida per conoscere il Lambrusco e per apprezzarne la sua versatilità e la sua capacità di accompagnare ogni momento della giornata.

Un omaggio al Lambrusco

"Lambruscologia" è un omaggio al Lambrusco, un vino che rappresenta la tradizione e la cultura dell'Emilia Romagna. Il libro è un invito a riscoprire questo vino, a degustarlo con passione e a godere della sua freschezza e della sua vivacità.

Specifiche

Autore Rabitti, Paride
Editore Compagnia Editoriale Aliberti
Anno di pubblicazione 2017
Numero di pagine 157
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788893230704