Un'analisi approfondita del libro biblico delle Lamentazioni, attribuito al profeta Geremia, che esplora il dolore per la distruzione di Gerusalemme e la caduta del regno di Giuda, offrendo un percorso di riflessione sulla fragilità umana e la potenza della misericordia divina.
"Lamentazioni. Introduzione, traduzione e commento" di Elzbieta M. Obara è un'opera che ci accompagna in un percorso profondo e commovente attraverso il libro biblico delle Lamentazioni, un testo che riflette la profonda sofferenza per la distruzione di Gerusalemme e la caduta del regno di Giuda.
Il libro, attribuito al profeta Geremia, è composto da cinque canti elegiaci che esprimono il dolore e la disperazione per la perdita della città santa. Attraverso un'analisi accurata del testo originale, Elzbieta M. Obara ci guida alla scoperta dei significati nascosti e delle sfumature emotive che permeano le Lamentazioni.
Le Lamentazioni non sono solo un lamento per la perdita, ma anche un'esplorazione della fede e della speranza in Dio. Il libro ci invita a riflettere sulla fragilità umana e sulla potenza della misericordia divina. Attraverso la sofferenza, emerge la promessa di una nuova vita e di una redenzione possibile.
"Lamentazioni. Introduzione, traduzione e commento" è un'opera di grande valore per chiunque desideri approfondire la conoscenza del libro biblico delle Lamentazioni. La chiarezza espositiva, la profondità dell'analisi e la sensibilità con cui l'autrice affronta il tema del dolore e della speranza rendono questo libro un prezioso strumento di riflessione e di crescita spirituale.
Titolo | Lamentazioni. Introduzione, traduzione e commento |
---|---|
Autore | Elzbieta M. Obara |
Editore | San Paolo Edizioni |
Data di pubblicazione | Maggio 2012 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788821574283 |
ISBN-10 | 8821574288 |
Formato | Copertina flessibile |