Laudato Si' è un'enciclica di Papa Francesco che affronta le crisi ambientali e sociali, promuovendo un'ecologia integrale e una conversione ecologica per la cura della casa comune. L'enciclica offre una visione olistica, collegando giustizia sociale e rispetto per l'ambiente, e propone azioni concrete per uno sviluppo sostenibile.
Laudato Si', la seconda enciclica di Papa Francesco, pubblicata il 18 giugno 2015, è un potente appello alla cura della nostra casa comune, la Terra. Scritta in occasione della solennità di Pentecoste, l'enciclica prende il titolo dal Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi, un inno alla bellezza e alla fragilità del creato.
In un mondo segnato da profonde crisi ambientali e sociali, Papa Francesco ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e con i nostri simili. L'enciclica non si limita a denunciare i problemi, ma offre una visione integrale dell'ecologia, che abbraccia le dimensioni ambientali, sociali, economiche e culturali.
Laudato Si' è strutturata in sei capitoli, ognuno dei quali approfondisce un aspetto specifico del tema centrale: la cura della casa comune. L'enciclica si conclude con un invito all'azione, rivolto a tutti gli uomini di buona volontà, credenti e non credenti, a collaborare per la salvaguardia del pianeta.
Laudato Si' non è solo un documento ecclesiale, ma un appello universale alla responsabilità e alla solidarietà. È un libro che invita alla riflessione, all'azione e alla speranza, offrendo una visione di futuro più sostenibile e giusto per tutti.
Autore | Papa Francesco |
Editore | Magistero |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 18 Giugno 2015 |
Numero di Pagine | 192 |
ISBN-13 | 9788831545969 |
ISBN-10 | 8831545965 |
Legatura | Paperback |
Formato | Libro |