Questo saggio analizza il ruolo delle emozioni nella società, dimostrando come esse siano strumenti di potere e affermazione sociale e professionale. L'autrice esplora il concetto di lavoro emozionale, mostrando come la regolazione e il controllo delle emozioni siano necessari in diversi contesti per ottenere un profitto, sia esso tangibile o intangibile.
In questo saggio fondamentale, tradotto per la prima volta in italiano, Arlie Russell Hochschild ci guida in un'analisi sociologica delle emozioni e dei sentimenti, dimostrando come essi siano strumenti di potere e affermazione sociale e professionale. Ma non solo: la stessa società può essere analizzata attraverso le emozioni e i sentimenti, come occhiali magici che ci permettono di comprendere le azioni, le esperienze e le interazioni delle persone.
Se la realtà è una costruzione sociale, le nostre emozioni ne sono parte integrante. Hochschild ci invita a riflettere su come la società plasmi le nostre emozioni e come queste, a loro volta, influenzino il modo in cui viviamo e interagiamo con gli altri.
Il lavoro emozionale, inizialmente applicato al lavoro retribuito, si estende a tutti i contesti in cui la regolazione e il controllo delle emozioni sono necessari per ottenere un profitto, sia esso tangibile (come un salario) o intangibile (come l'approvazione sociale, la reputazione professionale o il consolidamento delle relazioni personali).
Il lavoro di Hochschild ha aperto la strada a un nuovo campo di ricerca, sviluppatosi soprattutto nella seconda metà degli anni Settanta. Il suo approccio interazionista/costruttivista, insieme a quello positivista di Theodore Kemper, ha contribuito a dimostrare che l'espressione e la gestione delle emozioni sono processi sociali, non solo individuali.
Pubblicato negli Stati Uniti di Reagan, in un clima aspro e neoconservatore, The Managed Heart denunciava e si opponeva con determinazione ai danni provocati dall'espansione della domanda di mercificazione delle emozioni sotto forma di servizio al cliente.
Questo libro è un'opera fondamentale per comprendere il ruolo delle emozioni nella società e il modo in cui esse sono plasmate dalle forze sociali. È un'analisi profonda e illuminante che ci invita a riflettere sul nostro modo di vivere e interagire con il mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Lavoro emozionale e struttura sociale |
Autore | Arlie Russell Hochschild |
Editore | Armando Editore |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788866772781 |
ISBN-10 | 886677278X |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 224 |