Un libro che racconta la storia affascinante del Giardino del Biviere in Sicilia, dalla sua origine mitologica alla sua trasformazione in un'oasi di bellezza grazie alla passione della famiglia Borghese. Il libro include descrizioni dettagliate delle piante e illustrazioni ad acquerello.
Questo affascinante libro, scritto da Miki Borghese, ci conduce in un viaggio emozionante alla scoperta del Giardino del Biviere, un luogo unico nel suo genere situato tra Catania e Siracusa, nel territorio di Lentini.
Il Biviere, anticamente un lago di grande importanza economica e ricco di storia e leggende, è oggi un lussureggiante giardino mediterraneo. La sua storia affonda le radici nella mitologia greca, con leggende che lo collegano ad Ercole e alla dea Cerere. Nel corso dei secoli, il lago ha cambiato nome, da Lacuus Herculeus a Veverè, Beverè e infine Biviere. Dopo un periodo di bonifica, la famiglia Borghese, nel 1968, trasformò l'antica tenuta di famiglia in un'azienda agrumicola e, successivamente, in un giardino esotico-mediterraneo.
Il libro narra la storia appassionante della creazione di questo giardino, nato da un luogo un tempo desolato. Maria Carla Borghese, discendente della famiglia che nel XIV secolo ebbe in feudo questo territorio, ci guida attraverso la trasformazione di un'area abbandonata in un'oasi di bellezza. La narrazione è arricchita da una vivace visita guidata alle piante, con descrizioni dettagliate e disegni ad acquerello che ne illustrano le caratteristiche.
Il Giardino del Biviere è un'opera d'arte botanica, un'armonia di forme e colori dove convivono specie autoctone e esotiche. Le austere sagome delle piante grasse si alternano alla leggerezza dei gelsomini e del plumbago, creando un'atmosfera magica e suggestiva. La fama del giardino ha attirato visitatori da tutto il mondo, e le loro lettere di ammirazione, riportate nel libro, testimoniano la sua bellezza unica.
Le case del Biviere. Il giardino che non c'era è un libro che unisce storia, natura e arte in un racconto coinvolgente. È un'opera da leggere per chi ama i giardini, la storia e la Sicilia, un libro da conservare come testimonianza di un luogo magico e di una passione che ha trasformato un sogno in realtà. Un'esperienza di lettura che vi lascerà senza fiato!
Keywords: Le case del Biviere, Giardino del Biviere, Miki Borghese, Maria Carla Borghese, giardino siciliano, giardino mediterraneo, piante esotiche, storia del Biviere, libro giardino, Sicilia, Lentini, Siracusa, Villa Borghese
Autore | Miki Borghese |
---|---|
Editore | Silvana Editoriale |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2002 |
ISBN-10 | 8882153940 |
ISBN-13 | 9788882153946 |
Numero di pagine | 121 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | 164 mm x 117 mm x 16 mm |
Illustrazioni | A colori |
Soggetti | Giardini, Case del Biviere |