Le domande che vengono prima. Introduzione alla metafisica

Un'introduzione accessibile alla metafisica, che utilizza la pratica della domanda come strumento di comprensione. L'autore guida il lettore in un percorso di riflessione su questioni ontologiche e metafisiche, spingendolo a interrogarsi sul senso dell'esistenza e sul rapporto tra l'uomo e il mondo. Un libro stimolante per studenti e appassionati di filosofia.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le Domande Che Vengono Prima: Un Viaggio nell'Intimo della Metafisica

Questo libro, "Le Domande Che Vengono Prima: Introduzione alla Metafisica", di Gaetano Piccolo, pubblicato da Carocci Editore, rappresenta un'introduzione stimolante e accessibile al mondo della metafisica. Non si tratta di un semplice manuale, ma di un invito a interrogarsi sulle questioni fondamentali dell'esistenza, quelle che spesso e volentieri evitiamo per paura dell'angoscia o della complessità.

Un Approccio Metodologico Innovativo

Il libro si distingue per il suo approccio metodologico, che privilegia la pratica della domanda come strumento per comprendere la metafisica. L'autore, Gaetano Piccolo, decano della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana di Roma, guida il lettore in un percorso di riflessione attraverso sette capitoli strutturati su tre livelli di lettura. Ogni capitolo affronta un tema specifico, sviluppato in modo discorsivo e arricchito da approfondimenti su fonti storiche e autori di riferimento.

Un Itinerario di Scoperta

Il libro inizia affrontando questioni ontologiche, quelle che riguardano l'essere in sé, prima di addentrarsi nelle domande metafisiche più complesse. Piccolo ci invita a confrontarci con la difficoltà di riconoscerci come parte della realtà, di comprendere il modo in cui la nostra esistenza si inserisce nel mondo. Ci spinge a interrogarci sul linguaggio, su come nominiamo le cose e ci riferiamo ad esse, e su cosa garantisce la validità di questa operazione.

Questo itinerario di scoperta ci porta in profondità, in luoghi che possono sembrare aridi e solitari, ma che in realtà ci permettono di riappropriarci di noi stessi e della nostra umanità. È un viaggio che richiede impegno e riflessione, ma che promette una maggiore consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Studenti universitari di filosofia
  • Appassionati di metafisica e filosofia
  • Chiunque sia interessato a esplorare le domande fondamentali dell'esistenza

Dettagli del libro:

  • Autore: Gaetano Piccolo
  • Editore: Carocci Editore
  • Collana: Biblioteca di testi e studi
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • ISBN: 9788829024216
  • Pagine: 126

Specifiche

Autore Gaetano Piccolo
Editore Carocci Editore
Collana Biblioteca di testi e studi
Anno di pubblicazione 2024
ISBN-13 9788829024216
ISBN-10 882902421X
Numero di pagine 126
Lingua Italiano
Formato Print
Soggetti Metafisica