Le leggi razziali in Italia e il Vaticano

Questo libro analizza le leggi razziali emanate in Italia nel 1938 e il ruolo del Vaticano in quel periodo storico. L'autore, Giovanni Sale, esplora le motivazioni, le conseguenze e le reazioni alle leggi razziali, con particolare attenzione al ruolo della Chiesa cattolica.

13.23 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le leggi razziali in Italia e il Vaticano: un'analisi storica e teologica

Questo libro, scritto da Giovanni Sale, offre un'analisi approfondita delle leggi razziali emanate in Italia nel 1938 e del ruolo del Vaticano in quel periodo storico. Il saggio, introdotto da Emma Fattorini, si addentra in un contesto complesso e controverso, esplorando le motivazioni, le conseguenze e le reazioni alle leggi razziali, con particolare attenzione al ruolo della Chiesa cattolica.

Un'analisi storica e politica

Il libro analizza le premesse storiche che portarono all'emanazione delle leggi razziali, dalla propaganda antisemita in Italia al censimento degli ebrei. Viene esaminata la legislazione antiebraica, con particolare attenzione ai provvedimenti che colpivano la vita sociale, economica e culturale degli ebrei italiani. Il libro analizza anche l'applicazione delle leggi razziali, con esempi concreti di discriminazione e persecuzione.

Il ruolo del Vaticano

Un capitolo importante è dedicato al ruolo del Vaticano durante l'emanazione e l'applicazione delle leggi razziali. Il libro analizza la posizione della Santa Sede, la protesta del Papa e le reazioni della Chiesa cattolica italiana. Viene esaminato il contesto storico e politico in cui si trovava il Vaticano, con particolare attenzione ai Patti Lateranensi e alle relazioni tra la Chiesa e il regime fascista.

Un'analisi critica e riflessiva

Il libro di Giovanni Sale offre un'analisi critica e riflessiva delle leggi razziali in Italia e del ruolo del Vaticano. L'autore non si limita a descrivere gli eventi, ma cerca di comprenderne le cause e le conseguenze, offrendo una prospettiva storica e teologica. Il libro è un importante contributo alla comprensione di un periodo buio della storia italiana, e invita a riflettere sulla responsabilità della Chiesa cattolica di fronte alla discriminazione e alla persecuzione.

Le leggi razziali in Italia e il Vaticano è un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un periodo storico complesso e controverso. Il libro è ricco di informazioni e di analisi, e offre una prospettiva critica e riflessiva su un tema di grande attualità.

Specifiche

Titolo Le leggi razziali in Italia e il Vaticano
Autore Giovanni Sale
Editore Jaca Book
Collana Di fronte e attr
Anno di pubblicazione 2009
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-13 9788816409071
ISBN-10 881640907X
Dimensioni 230 x 150 x 23 mm