Un libro che offre una guida visivamente accattivante per esplorare la storia della filosofia occidentale, con cartine, tavole e schemi a colori che aiutano a fissare le informazioni storiche e gli strumenti teorici essenziali.
La filosofia occidentale è un viaggio affascinante attraverso il tempo e lo spazio, un percorso che ha visto nascere e svilupparsi idee che hanno plasmato la nostra cultura e il nostro modo di pensare. Questo libro, Le mappe della filosofia occidentale, ti offre una guida visivamente accattivante per esplorare questo mondo complesso e affascinante.
Con un ricco apparato di cartine, tavole e schemi a colori, il libro ti aiuta a fissare in modo chiaro e sintetico le informazioni storiche, rispondendo alle domande fondamentali: dove?, quando?, chi?. Ma non solo. Le mappe ti permettono anche di comprendere gli strumenti teorici essenziali, fornendo risposte a domande come cosa?, perché?, come?.
Attraverso un percorso cronologico e geografico, il libro ti accompagna alla scoperta delle principali scuole filosofiche, dei grandi pensatori e delle loro idee, dalle origini della filosofia greca fino ai giorni nostri. Scoprirai come le idee filosofiche si sono diffuse nel mondo, influenzando culture e società diverse.
Le mappe della filosofia occidentale è un libro ideale per:
Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro ti guiderà attraverso un viaggio emozionante alla scoperta della filosofia occidentale, un viaggio che ti lascerà sicuramente arricchito.
Autore | Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani |
---|---|
Editore | Hoepli |
Data di pubblicazione | 2014-03-01 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 82 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8820358913 |
ISBN-13 | 9788820358914 |