Le migrazioni globali. Percorsi di storia per la scuola secondaria di primo grado

Questo libro offre un'analisi approfondita del fenomeno delle migrazioni globali, un tema di grande attualità e rilevanza sociale. Attraverso 12 percorsi di storia, il volume integra i tradizionali programmi scolastici con un'educazione alla cittadinanza, stimolando la riflessione critica e la comprensione di un fenomeno complesso e multiforme.

20.42 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo: le migrazioni globali

Questo libro, nato dalla collaborazione tra l'ONG italiana CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) e il progetto europeo Get up and goals!, offre un'analisi approfondita del fenomeno delle migrazioni globali, un tema di grande attualità e rilevanza sociale. Attraverso 12 percorsi di storia, il volume integra i tradizionali programmi scolastici con un'educazione alla cittadinanza, stimolando la riflessione critica e la comprensione di un fenomeno complesso e multiforme.

Un viaggio nel tempo: le migrazioni globali

Il libro si apre con un'analisi delle invasioni, un tipo di migrazione che ha caratterizzato la storia dell'umanità. Attraverso due casi studio, il periodo delle invasioni barbariche e il disfacimento degli imperi africani a causa dell'arrivo degli europei, il volume esplora le dinamiche e gli effetti di queste migrazioni su imperi e popolazioni. Il libro analizza anche il modo in cui gli invasori sono descritti a seconda del punto di vista di chi racconta la storia, mostrando come la narrazione storica possa essere influenzata da pregiudizi e stereotipi.

Un viaggio nel tempo: le migrazioni globali

Il libro si addentra poi in un'analisi più ampia del fenomeno migratorio, esplorando le diverse motivazioni che spingono le persone a lasciare la propria terra, dalle guerre e dalle persecuzioni alle opportunità di lavoro e di vita migliore. Il volume analizza anche le conseguenze delle migrazioni, sia per i paesi di origine che per i paesi di destinazione, e le sfide che queste comportano per la società contemporanea.

Un viaggio nel tempo: le migrazioni globali

Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro offre agli studenti un'esperienza di apprendimento interattiva e stimolante, incoraggiandoli a sviluppare la capacità di decentramento, ossia la capacità di osservare un fenomeno anche da punti di vista diversi da quelli a cui sono abituati. Il volume aiuta gli studenti a comprendere come lo spostamento di esseri umani possa avere nature diverse (migrazione, invasione, deportazione) e come lo stesso fenomeno possa essere letto diversamente a seconda del punto di vista dello storico o della persona non specialista che lo osserva.

Un viaggio nel tempo: le migrazioni globali

Il libro è uno strumento prezioso per gli insegnanti che desiderano affrontare il tema delle migrazioni globali in classe, offrendo un'analisi storica e sociale completa e aggiornata. Il volume è ricco di attività e risorse didattiche, tra cui mappe, immagini, testi e video, che permettono agli studenti di approfondire la loro conoscenza del fenomeno migratorio e di sviluppare le loro capacità di analisi critica e di ragionamento.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Le migrazioni globali. Percorsi di storia per la scuola secondaria di primo grado
Autore CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli)
Editore Erickson
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 128
ISBN 9788859037606
Formato Brossura
Lingua Italiano