Le lettere di Louisa May Alcott, tradotte per la prima volta in italiano, rivelano la sua personalità complessa e la sua lotta per farsi strada in un mondo dominato dagli uomini. Scopri la sua militanza femminista e abolizionista, la sua passione per i romanzi a tinte forti e la sua critica all'istituto matrimoniale.
"Le nostre teste audaci" raccoglie le lettere di Louisa May Alcott, tradotte per la prima volta in italiano, offrendo uno sguardo inedito sulla vita e le idee di questa straordinaria scrittrice. Attraverso le sue parole, scopriremo la sua militanza femminista e abolizionista, la sua passione per i romanzi a tinte forti, il suo difficile rapporto con la fama e la sua critica all'istituto matrimoniale.
Louisa May Alcott (1832-1888) fu una donna determinata, schierata nella difesa dei diritti umani, impegnata contro la schiavitù e a favore del diritto di voto alle donne. Le sue lettere rivelano la sua personalità complessa e la sua lotta per farsi strada in un mondo dominato dagli uomini.
Le lettere di Louisa May Alcott sono un'eredità preziosa per tutti coloro che si interessano alla storia della letteratura e del femminismo. Le sue parole ci ricordano l'importanza di lottare per i propri ideali e di non arrendersi mai ai pregiudizi e alle discriminazioni.
Se hai amato "Piccole donne", non puoi perderti "Le nostre teste audaci". Questo libro ti permetterà di conoscere meglio la sua autrice, la sua vita e le sue idee, e di scoprire un lato di lei che forse non conoscevi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Le nostre teste audaci. Lettere dalla creatrice delle sorelle March |
Autore | Louisa May Alcott |
Editore | L'orma Editore |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 64 |
Formato | Brossura con sovraccoperta |
ISBN-13 | 9788831312509 |
ISBN-10 | 8831312502 |