Le parole

In "Le parole", Jean-Paul Sartre ci accompagna in un viaggio introspettivo nella sua infanzia, un periodo che ha plasmato la sua visione del mondo e lo ha portato a diventare uno dei più importanti filosofi e scrittori del XX secolo. Sartre ci racconta delle sue prime letture, dei suoi quaderni di racconti, dei trionfi infantili e di quelli dell'adolescenza, facendoci rivivere la sua storia e quella di un'epoca. Sartre vide nella scrittura un modo per afferrare e creare la realtà, per dare un senso al mondo e per esprimere l'indicibile. Scrivere era per lui un atto di creazione, un tentativo di dare forma al nulla, di ancorare il mondo ai sogni e di strappare la vita al caso.

19.95 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio introspettivo nell'infanzia di un genio

In "Le parole", Jean-Paul Sartre ci accompagna in un viaggio introspettivo nella sua infanzia, un periodo che ha plasmato la sua visione del mondo e lo ha portato a diventare uno dei più importanti filosofi e scrittori del XX secolo.

Un'infanzia tra libri e parole

Cresciuto in una famiglia borghese, immerso in una grande biblioteca, Sartre scoprì la letteratura fin da bambino. Le parole, per lui, erano come scrigni colmi di segreti, da decifrare e da usare per dare forma al mondo.

Sartre ci racconta delle sue prime letture, dei suoi quaderni di racconti, dei trionfi infantili e di quelli dell'adolescenza, facendoci rivivere la sua storia e quella di un'epoca.

La scrittura come atto di creazione

Sartre vide nella scrittura un modo per afferrare e creare la realtà, per dare un senso al mondo e per esprimere l'indicibile. Scrivere era per lui un atto di creazione, un tentativo di dare forma al nulla, di ancorare il mondo ai sogni e di strappare la vita al caso.

In "Le parole", Sartre ci offre un'analisi profonda della sua infanzia, un'autobiografia che è anche un'interpretazione retrospettiva del suo passato, un viaggio nel tempo ritrovato dell'infanzia nell'autoritratto della maturità.

Un capolavoro di autoanalisi

"Le parole" è un capolavoro di autoanalisi, un testamento di un genio perseverante, un'opera che ci permette di comprendere le motivazioni che hanno portato Sartre a diventare scrittore e il significato profondo della letteratura.

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Saggiatore
Autore: Jean-Paul Sartre , Luigi De Nardis
Collana: La cultura
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Jean-Paul Sartre
Editore Il Saggiatore
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2020-07-23
Numero di pagine 192
Copertina Paperback
ISBN-13 9788842827399
ISBN-10 8842827398