Le voci di Via del Silenzio

Un romanzo che intreccia il fascino del giornalismo investigativo con la ricerca di senso e spiritualità. Un dialogo tra passato e presente, tra una ex giornalista diventata monaca e un giovane giornalista radiofonico, che si confrontano con le proprie scelte di vita e le proprie rinunce. Un'ambientazione suggestiva e una trama avvincente, per un libro che lascia il segno.

12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le voci di Via del Silenzio: un romanzo che intreccia passato e presente

Le voci di Via del Silenzio, l'ultimo coinvolgente romanzo di Elvira Serra, pubblicato da Solferino Libri nell'aprile 2025, è un'opera che cattura il lettore fin dalle prime pagine, grazie alla sua trama avvincente e alla sua scrittura limpida e acuminata.

Un incontro inaspettato

Luca, un enfant prodige del giornalismo radiofonico, arriva sull'isola di San Giulio con l'obiettivo di realizzare un podcast sulla badessa di un monastero di clausura, Madre Maria Benedetta, al secolo Giulia Belgioioso. Giulia, un tempo inviata speciale del Corriere della Sera, ha dedicato la sua vita a seguire casi di cronaca internazionale di grande impatto, dall'attentato a Papa Giovanni Paolo II alla strage di Via D'Amelio, fino allo scandalo Clinton. L'incontro tra Luca e Giulia darà inizio a un dialogo intenso e profondo, che si snoda tra passato e presente.

Un viaggio nella memoria

Attraverso le loro conversazioni, emergono dettagli sulla vita avventurosa di Giulia, sulle sue scelte e sulle sue rinunce. Luca, nel frattempo, si confronta con i propri dubbi e interrogativi esistenziali, trovando un rispecchiamento nelle vicende della ex giornalista. Il romanzo esplora temi universali come la ricerca di sé stessi, il desiderio di una vita diversa, la fatica di trovare il proprio posto nel mondo e il coraggio di affrontare i cambiamenti.

Un'ambientazione suggestiva

L'isola di San Giulio, con il suo monastero di clausura, costituisce un'ambientazione suggestiva e carica di simbolismo, che contribuisce a creare un'atmosfera di mistero e di riflessione. Il contrasto tra la tranquillità del luogo e la turbolenza delle vite dei personaggi principali arricchisce ulteriormente la narrazione.

Personaggi complessi e ben delineati

I personaggi del romanzo sono complessi e ben delineati, con le loro contraddizioni e le loro fragilità. Luca e Giulia, in particolare, rappresentano due facce della stessa medaglia: la ricerca di un significato nella vita e la difficoltà di conciliare aspirazioni personali con le esigenze del mondo esterno.

Una trama avvincente

La trama del romanzo è avvincente e ricca di colpi di scena, che tengono il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Le voci del passato e del presente si intrecciano, creando una narrazione complessa e stratificata, che lascia spazio a diverse interpretazioni.

Le voci di Via del Silenzio è un romanzo che invita alla riflessione, che stimola l'introspezione e che lascia un segno indelebile nel lettore. Un libro da leggere e da ricordare.

Specifiche

AutoreElvira Serra
EditoreSolferino Libri
CollanaNarratori
Data di pubblicazioneAprile 2025
FormatoBrossura con alette
Numero di pagine256
LinguaItaliano
ISBN978-88-282-1690-2
GenereRomanzo
TemiGiornalismo investigativo, spiritualità, ricerca di sé, scelte di vita, rinunce