Questo libro, scritto nel 1932, offre un'analisi critica e originale dello Stato moderno e della Costituzione tedesca, analizzando la crisi della Repubblica di Weimar e le sfide che le democrazie contemporanee devono affrontare.
Pubblicato nell'estate del 1932, in un momento di grande instabilità politica in Germania, "Legalità e legittimità" di Carl Schmitt offre una lettura critica e originale dello Stato moderno e della Costituzione tedesca. Schmitt, un giurista di spicco, analizza la crisi della Repubblica di Weimar, un sistema democratico che stava crollando sotto il peso delle forze estremiste e della paralisi parlamentare.
L'opera di Schmitt, pur essendo stata scritta in un contesto storico specifico, conserva un'attualità sorprendente. Le sue riflessioni sulla crisi della democrazia, sulla relazione tra legalità e legittimità, e sul ruolo dello Stato nella società, continuano a suscitare dibattiti e a fornire spunti di riflessione per comprendere le sfide che le democrazie contemporanee devono affrontare.
Schmitt analizza la Costituzione tedesca, cercando di individuare le cause della sua inefficacia e le possibili soluzioni per ristabilire l'ordine e la stabilità. La sua analisi si concentra sul ruolo del potere esecutivo, sulla necessità di un leader forte e sulla fragilità del sistema parlamentare di fronte alle sfide della società moderna.
"Legalità e legittimità" è un'opera complessa e stimolante, che invita il lettore a riflettere sulla natura della democrazia, sul ruolo dello Stato e sulla relazione tra legalità e legittimità. È un testo che, pur essendo stato scritto in un contesto storico specifico, conserva un'attualità sorprendente e offre spunti di riflessione per comprendere le sfide che le democrazie contemporanee devono affrontare.
L'opera è stata tradotta in italiano da Giovanni Zanotti e pubblicata da Il Mulino nel 2018. L'introduzione è a cura di Carlo Galli, che offre una chiave di lettura per comprendere il pensiero di Schmitt e la sua attualità.
Titolo | Legalità e legittimità |
---|---|
Autore | Carl Schmitt |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2018-01-25 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815274359 |
ISBN-10 | 8815274359 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | Altezza: 8.50392 pollici, Lunghezza: 5.43306 pollici, Larghezza: 0.47244 pollici |
Argomenti | Politica e Scienze Sociali, Filosofia |