Questo libro offre una guida completa e approfondita alla lettura della Divina Commedia di Dante Alighieri, esplorando la sua struttura, i suoi temi principali, i personaggi, lo stile e la fortuna critica. Il libro è pensato per gli studenti universitari, ma è accessibile anche ai lettori meno esperti, grazie al linguaggio chiaro e coinvolgente dell'autore.
"Leggere la «Commedia». Guide alle grandi opere" è un libro di Giuseppe Ledda, pubblicato da Il Mulino nel 2016, che offre una guida completa e approfondita alla lettura della Divina Commedia di Dante Alighieri. Il volume, pensato per gli studenti universitari, si inserisce nella serie "Guide alle grandi opere", diretta da Andrea Battistini, e si distingue per la sua chiarezza espositiva e per le prospettive originali che offre.
Il libro analizza in modo approfondito la Commedia, esplorando la sua struttura, i suoi temi principali, i personaggi, lo stile e la fortuna critica. Ledda guida il lettore attraverso i tre canti dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, offrendo una chiave di lettura che permette di comprendere appieno la complessità e la bellezza dell'opera dantesca.
Pur essendo un testo di alta divulgazione, "Leggere la «Commedia»" non rinuncia a prospettive originali e a proposte innovative. Ledda, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, riesce a rendere accessibile anche ai lettori meno esperti la complessità della Commedia, offrendo una chiave di lettura che permette di apprezzarne appieno la grandezza.
Se sei uno studente universitario o semplicemente un appassionato di letteratura italiana, "Leggere la «Commedia»" è un libro che non puoi perdere. Un vademecum indispensabile per affrontare la lettura della Divina Commedia, un'opera che continua a affascinare e a ispirare lettori di ogni epoca.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giuseppe Ledda |
Editore | Il Mulino |
Collana | Introduzioni. Filologia e critica letter. |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 182 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8815265058 |
ISBN-13 | 9788815265050 |