Lettera sulla tolleranza

"Lettera sulla tolleranza" è un'opera di John Locke che difende la libertà di pensiero e la separazione tra Chiesa e Stato. Il testo, scritto nel 1689, è ancora oggi attuale e invita a riflettere sulla necessità di un dialogo aperto e rispettoso tra le diverse fedi e culture.

4.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Lettera sulla tolleranza: un manifesto per la libertà di pensiero

"Lettera sulla tolleranza" è un'opera fondamentale di John Locke, uno dei maggiori esponenti dell'empirismo inglese, pubblicata nel 1689. Questo testo, insieme al saggio sullo stesso tema che lo accompagna, rappresenta un manifesto per la tolleranza e la libertà di pensiero, contribuendo a plasmare la moderna cultura europea e ad educare alla civiltà liberale.

Un'opera attuale e necessaria

Nonostante sia stato scritto secoli fa, "Lettera sulla tolleranza" è un testo sorprendentemente attuale. Le riflessioni di Locke sulla libertà religiosa e sulla separazione tra Chiesa e Stato sono ancora oggi di grande attualità, in un mondo spesso segnato da conflitti e intolleranza.

Il pensiero di Locke

Locke sostiene che la tolleranza è un principio fondamentale della vera Chiesa e che la coercizione religiosa è inaccettabile. Secondo lui, il governo dovrebbe limitarsi a tutelare gli interessi civili dei cittadini, lasciando la sfera religiosa alla libera scelta individuale. Locke critica l'intolleranza religiosa, sostenendo che essa è spesso frutto di ambizione e di un'interpretazione distorta della fede.

Un'opera controversa

Nonostante la sua difesa della tolleranza, Locke esclude dalla sua visione gli atei e i cattolici. Questa posizione, che oggi potrebbe apparire controversa, è comprensibile nel contesto storico in cui Locke scriveva. Tuttavia, il suo pensiero rimane un punto di riferimento importante per la difesa della libertà di pensiero e di coscienza.

Un'opera da riscoprire

"Lettera sulla tolleranza" è un testo che merita di essere riscoperto e riletto oggi, in un'epoca in cui la tolleranza è sempre più messa in discussione. Le riflessioni di Locke ci invitano a riflettere sulla necessità di un dialogo aperto e rispettoso tra le diverse fedi e culture, e sulla necessità di difendere la libertà di pensiero e di espressione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore John Locke
Editore Laterza
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2005-08-01
Numero di pagine 125
ISBN-13 9788842045021
ISBN-10 8842045020
Formato Tascabile
Soggetti Politica e Scienze Sociali, Filosofia