Questa raccolta di lettere inedite di Goliarda Sapienza, scritte tra gli anni '50 e il 1996, offre uno sguardo intimo sulla vita e il pensiero di questa straordinaria autrice. Le lettere rivelano i suoi legami con personaggi importanti della sua vita e ci permettono di immergerci nel romanzo della sua esistenza.
"Lettere e biglietti" ci offre una nuova prospettiva su Goliarda Sapienza, autrice di romanzi autobiografici come "L'Arte della gioia" e "I Taccuini".
In questa raccolta inedita, scoprirai lettere scritte da Goliarda Sapienza, alcune anche molto lunghe, che coprono un arco di tempo di oltre quarant'anni, dagli anni '50 fino a pochi mesi prima della sua morte nel 1996.
Le lettere di Goliarda non sono semplici messaggi, ma vere e proprie espressioni del suo modo di pensare, di essere e di amare. Attraverso le sue parole, potrai conoscere i suoi legami con personaggi importanti della sua vita, come Citto Maselli, Luchino Visconti, Attilio Bertolucci, Sandro Pertini, Munevver Hikmet e Marta Marzotto.
Questa corrispondenza epistolare ti permetterà di immergerti nel romanzo della vita di Goliarda Sapienza, scoprendo momenti cruciali della sua esistenza e del suo pensiero.
Goliarda Sapienza è stata un'autrice unica e originale, che ha saputo raccontare la vita con una voce autentica e potente. Le sue opere sono ancora oggi attuali e ci invitano a riflettere sulla società, sull'amore e sulla condizione umana.
"Lettere e biglietti" è un'occasione preziosa per conoscere meglio questa straordinaria scrittrice e per scoprire la sua anima attraverso le sue parole.
Titolo | Lettere e biglietti |
---|---|
Autore | Goliarda Sapienza |
Editore | La nave di Teseo |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Genere | Lettere |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 288 |
ISBN-13 | 9788834606186 |